Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Formazione Tra Galateo, Filantropia E Ordine Sociale

ISBN/EAN
9788846436740
Editore
Franco Angeli
Collana
Pubblicazioni internazionali di storia e teoria del
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
112

Disponibile

19,00 €
Il volume affronta il problema di fondo che caratterizza la concezione educativa che anima il Risorgimento e che porta all'Unità nazionale: il passaggio dall'idea di educazione come galateo, come buon comportamento civile e, quindi, utile solo a quelle persone che hanno possibilità di avere tali rapporti, al concetto di educazione come strumento di emancipazione di ogni membro di una comunità. I liberali che fecero l'Italia abbandonano decisamente qualsiasi tentazione di considerare l'educazione come un ornamento, una leziosità che possono permettersi le classe agiate, per imboccare la strada che porta ad usare l'educazione come asse portante di tutto il loro progetto politico di rinnovamento sociale. Il popolo educato alla consapevolezza di sé e del suo ruolo potrà essere l'artefice della propria felicità e di quella della comunità. Questo volume fa parte del Progetto di ricerca Educazione e politica nell'Ottocento italiano. Volume II Giovanni Genovesi è docente di Pedagogia generale all'Università di Ferrara. Dirige le riviste "Ricerche Pedagogiche" e il "Bollettino" del CIRSE (Centro Italiano per la Ricerca Storico-educativa) di cui è presidente. Fra le sue opere più recenti: Le parole dell'educazione. Guida lessicale al discorso educativo, Ferrara, 1998; Storia della scuola in Italia dal Settecento a oggi , Bari, 1998; L'educazione dei figli. L'Ottocento , Firenze, 1999; Pedagogia. Dall'empiria verso la scienza , Bologna, 1999; Schola infelix. Le ragioni di una sconfitta , Roma, 1999; Lessico per la scuola , Torino, 2001.

Maggiori Informazioni

Autore Genovesi Giovanni
Editore Franco Angeli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Pubblicazioni internazionali di storia e teoria del
Num. Collana 114612
Lingua Italiano
Indice Giovanni Genovesi , Presentazione Giovanni Genovesi , L'educazione come galateo: la "Riforma della prima educazione" di Lorenzo Martini Alessandra Avanzini , Sui presupposti concettuali del Risorgimento: il contributo della dimensione estetica Luciana Bellatalla , Melodramma, storia ed educazione del popolo nell'Ottocento Silvia Marcucci , La strumentalizzazione della storia nei libri di lettura del XIX secolo Angelo Luppi , Il Pio Luogo degli Orfani di S. Martino in Bergamo ed il Pio Istituto di S. Barnaba in Brescia Antonella Cagnolati , Filantropia, politica, educazione: la Società d'Incoraggiamento per l'educazione morale-industriale della Spezia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: