Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Formazione e progettualità nei servizi educativi

ISBN/EAN
9788846449191
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze della formazione
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
208

Disponibile

23,50 €
Gli educatori e i responsabili dei servizi socio-educativi (centri di accoglienza, di aggregazione, comunità, servizi domiciliari) si trovano oggi davanti a scenari in cambiamento dal punto di vista sociale, culturale, legislativo. La formazione di questi operatori deve fornire competenze ed abilità trasversali - analisi e lettura del contesto, progettazione, valutazione, capacità di lavorare in équipe - insieme ad approfondimenti specifici. Il volume presenta contenuti, modalità e strumenti di tale formazione, orientata alla lettura dei contesti sociali e culturali, sempre più complessi. Formare gli educatori e gli operatori dei servizi significa, inoltre, aiutare ad analizzare e interpretare la realtà servendosi di strumenti di comprensione sempre più orientati verso la ricerca qualitativa, sviluppando capacità di progettazione e valutazione, coltivando le modalità relazionali più adatte a specifici contesti e situazioni. La cultura del progetto presentata nel libro non viene intesa come strumento di razionalità assoluta che pretende di governare e controllare i processi, ma come costruzione di ipotesi a misura di persona e di contesto, così come la valutazione proposta è di tipo ermeneutico, cioè di comprensione degli elementi e della situazione lungo tutto l'itinerario del progetto. Gli interventi di pedagogisti, psicologi, sociologi, esperti di progettazione e valutazione contribuiscono a fare del libro uno strumento di formazione necessario per l'organizzazione e la gestione dei servizi educativi nella rete sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Santerini Milena; Mozzanica Carlo Mario; Sidoli Rita; Vico Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Scienze della formazione
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Indice Parte I: Il contesto dei servizi socio-educativi Carlo Mario Mozzanica, I contesti della progettazione educativa Tiziano Vecchiato, Lo scenario organizzativo dei servizi per minori Claudio Calvaruso, La condizione minorile, adolescenziale e giovanile: itinerari e percorsi Parte II: Progettare e valutare gli interventi educativi Milena Santerini, Progettualità educativa e servizi per minori Piergiorgio Reggio, Modelli di servizi per minori e giovani: tipologie, evoluzioni François Le Poultier, La valutazione nei servizi socio-educativi Mario Castoldi, Valutare la qualità nei servizi per l'infanzia Parte III: La relazione comunicativa nei servizi Giuseppe Vico, Autoriflessività e comprensione nella relazione educativa Rita Sidoli, Il filo di Arianna: la comunicazione tra spazio e tempo Rosanna Bissi, La comunicazione mancata Fabio Sbattella, Comunicare con gli adolescenti Cesare Keneklin, Andreina Bruno, Le organizzazioni di servizio ed i processi di comunicazione Paola Tentoni, Il disturbo relazionale precoce e i segnali di allarme nella prima infanzia: strategie d'intervento Appendice Annalisa Borsani, Formare adulti: tra incontro e intenzionalità Anna Paratici, Organizzare laboratori per la formazione dei responsabili nei servizi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: