Formazione e organizzazione. Uno sguardo pedagogico sull'esperienza formativa nelle organizzazioni

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788835120452
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Pedagogia del lavoro
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2022
 - Pagine
 - 166
 
Disponibile
                
                    
                        22,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questo testo nasce allo scopo di mettere a tema la questione della formazione leggendola all'interno dell'esperienza delle organizzazioni contemporanee. Mentre si assiste a un'enfasi diffusa e a un crescente interesse che, da più fronti, vengono posti sul tema formazione confermandone la centralità strategica, i dati su questo fenomeno in Italia non sembrano particolarmente incoraggianti. Nel paragone con gli altri Paesi europei, le organizzazioni italiane propongono minori azioni formative e non sempre efficacemente orientate. Nasce da queste considerazioni la proposta di proiettare sull'oggetto-organizzazione uno sguardo pedagogico che sappia riconoscerne e presidiarne, in modo critico ed esperto, la processualità formativa. La pedagogia e, in particolare lo studio dei dispositivi formativi, permetterà di attivare discorsi e pratiche capaci sia di riconoscere e valorizzare i processi di apprendimento e di soggettivazione che spontaneamente avvengono nell'operatività organizzativa, sia di promuovere percorsi di apprendimento degli adulti al lavoro consapevoli della molteplicità di dimensioni in essi presenti, aumentandone la significatività e l'impatto. Il testo si rivolge a studenti di formazione, studiosi di pedagogia del lavoro ma anche a formatori e professionisti delle Risorse Umane che vogliano aprirsi a un discorso sulle pratiche organizzative che non rinunci a riconoscerne la complessità, le strette e imprescindibili connessioni con le esperienze di apprendimento, gli aspetti di criticità assieme a quelli di potenzialità formativa.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Palma Manuela | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Pedagogia del lavoro | 
| Num. Collana | 8 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
