Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Formazione E Nuove Tecnologie. Tendenze Evolutive Tra Organizzazione E Mercato

ISBN/EAN
9788843018116
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
232

Disponibile

21,20 €
L'internazionalizzazione delle imprese di grande e medio-piccola dimensione, la globalizzazione dei mercati e l'accelerazione dell'innovazione tecnologica legata a Internet modificano in modo sostanziale l'approccio perseguito nella conduzione dei processi formativi aziendali. Oggi la formazione si propone sempre più come elemento centrale per l'acquisizione e il mantenimento del vantaggio competitivo delle imprese, attraverso la ricerca di soluzioni innovative orientate alla creazione di sistemi di formazione continua. La prospettiva nuova è quella di una formazione a distanza che integri e non sostituisca i processi, già consolidati, di formazione tradizionale d'aula. Questo libro descrive, con un approccio multidisciplinare, gli scenari che stanno mutando il mondo della formazione aziendale. I nuovi processi formativi vengono analizzati tenendo conto dell'impatto sui sistemi di pianificazione strategica knowledge based, dei cambiamenti nei modelli di apprendimento organizzativo, delle caratteristiche delle nuove soluzioni tecnologiche utili per la soddisfazione dei bisogni formativi.

Maggiori Informazioni

Autore Recchioni Marco
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 154
Lingua Italiano
Indice Parte prima. Le relazioni tra strategia, organizzazione e formazione aziendale 1. Processi evolutivi dei modelli di pianificazione strategica ed organizzativa/ Introduzione/Processi evolutivi dei modelli di pianificazione strategica/Analisi organizzativa dell'approccio resource based/Resource Based Theory e formazione aziendale 2. Knowledge Management e formazione aziendale/Introduzione/Definizione di Knowledge Management/La knowledge organization/Il sistema di Knowledge Management/Knowledge Management e formazione aziendale 3. Management of ch'ange e formazione aziendale/Introduzione/Definizione e caratteristiche del "Management of Change"/I contributi teorici nei processi di "Change Management"/Importanza delle competenze nel "Management of Change"/Management of Change e formazione aziendale 4. La formazione aziendale come business/ Introduzione/Le funzioni d'uso della formazione aziendale/La segmentazione nel business della formazione aziendale/La tecnologia del business nel settore della formazione/L'impatto delle nuove tecnologie: dal training place al training space 5. Verso una definizione di settore/ Introduzione/Il mercato della formazione: caratteristiche, tendenze e prospettive/Il mercato della Formazione a Distanza/ Competitività e formazione: un approccio elastico · Parte seconda. Tecnologia e nuovi modelli formativi nelle aziende 6. Nuovi modelli formativi/Introduzione/La formazione continua/La formazione a distanza/Frontiere e problemi irrisolti 7. Parametri di valutazione dei processi formativi/La valutazione dell'attività formativa/Qualità della formazione/ Valutazione dei risultati dell'attività formativa/ Come cambia la valutazione con le nuove tecnologie Bibliografia Una selezione dei siti Internet consultati