Formazione di un'identità urbana: il caso delle villes nouvelles

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846451361
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Urbanistica/ documenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 144
Disponibile
19,00 €
A partire dagli anni '60, lo Stato francese attraverso la collaborazione di alcuni tra i migliori urbanisti e architetti del mondo ha promosso la realizzazione di nove villes nouvelles . Queste "città nuove", nate per porre un freno alla disordinata espansione delle aree metropolitane ed in particolar modo di Parigi, sono state anche l'occasione per proporre un quadro di vita alternativo a quello della città tradizionale, in cui fosse possibile un equilibrio tra lo sviluppo economico e la qualità dell'ambiente urbano.
Questo libro analizza la storia della nascita e dello sviluppo delle villes nouvelles , con una particolare attenzione ai modi in cui si è cercato di favorire la formazione di una nuova identità urbana. Infatti non basta costruire una città, pur dotata di tutte le sue funzioni principali (abitazione, occupazione, servizi, loisir), perché questa sviluppi una vita urbana e raggiunga gli obiettivi per i quali è stata creata.
Le dinamiche più difficili da ricreare artificialmente sono quelle che attengono alla formazione di una vita sociale e di un'identità cittadina. Se nelle città storiche, il processo di identificazione degli abitanti con la propria città avviene attraverso la lettura, la comprensione e la valorizzazione del patrimonio, sedimentato nel corso di secoli, nelle villes nouvelles , invece, il processo di identificazione si basa su un patrimonio urbanistico, architettonico e artistico contemporaneo. In questo caso, gli elementi di identificazione della città sono creati appositamente e politiche mirate di valorizzazione cercano di aiutare i cittadini ad identificarsi in essi.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertuglia Cristoforo S.; Prodam Tich Silvia; Stanghellini Andrea |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Urbanistica/ documenti |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Le villes nouvelles: cenni storici, realtà attuale, prospettive (Introduzione; Origine, obiettivi, realizzazioni; Le villes nouvelles oggi; Il futuro delle villes nouvelles) Alcuni casi significativi (Introduzione; Cergy-Pontoise; Évry; Saint-Quentin-en-Yvelines; Marne-la-Vallée) Le villes nouvelles sono il manifesto di una cultura ? (Introduzione; Quale il messaggio?;Ricerca di una città ideale?; Conclusione) Le villes nouvelles sono città-museo? (Introduzione; Definizione di città-museo; Gli elementi di identificazione delle villes nouvelles; Politiche di valorizzazione; Conclusione) Conclusioni |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: