Food & wine. Marketing 4.0. Mettiamo a tavola il futuro. Insieme (Favaretto, Villa - Flaccovio)

- ISBN/EAN
 - 9788857916255
 - Editore
 - Flaccovio Dario
 - Collana
 - Web book
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2024
 - Edizione
 - 2
 - Pagine
 - 352
 
Disponibile
Come mettere a tavola il futuro? Abbiamo raccolto in un unico volume diverse prospettive, che servono sia per raccontare al meglio l'universo Food & Wine sia per sviluppare le tante competenze necessarie a rispondere alle nuove tendenze di consumo e ai ritmi imposti dalla trasformazione digitale di ultima generazione. E qui vi sveliamo il segreto: bisogna pensare in modo transdisciplinare. Grazie alla riflessione di professionisti esperti e all'analisi di diversi casi studio di aziende italiane, potrete conoscere le dinamiche, le strategie e i linguaggi più efficaci ed efficienti per promuovere l'agroalimentare. Un libro originale e poliedrico, uno strumento pratico e teorico allo stesso tempo, che si rivolge a studenti, professionisti, addetti ai lavori e imprese del food & wine system. Siete pronti a diventare degli eccellenti comunicatori del Made in Italy del cibo e del vino? Si parte, insieme. Prefazione di Mariano Diotto.
Il settore agroalimentare è in costante evoluzione, abbracciando le sfide e le opportunità della digitalizzazione.
Food & Wine Marketing 4.0 di Maria Pia Favaretto e Mariagrazia Villa, delinea un percorso completo per comprendere e padroneggiare le dinamiche della comunicazione digitale nel mondo del cibo e del vino.
Attraverso una combinazione di teoria e pratica e un approccio transdisciplinare, questo testo offre un'analisi approfondita delle nuove professioni ibride richieste dal mercato, dai community manager ai digital advertiser, e illustra come queste figure possano contribuire al successo delle aziende del settore.
In linea con le recenti tendenze imposte dalla trasformazione digitale del mercato, il testo esplora le tendenze emergenti nel consumo alimentare, analizzando l'impatto sull'industria agroalimentare della pandemia da Covid-19, dei cambiamenti climatici e delle nuove tecnologie.
Inoltre, approfondisce la questione della sostenibilità e dell'etica nel settore, offrendo una prospettiva chiara su come le aziende possono integrare valori etici nella propria comunicazione e pratiche aziendali per distinguersi sul mercato.
Ogni argomento è trattato da esperti di Food & Wine Marketing, garantendo una visione completa e aggiornata delle migliori pratiche per comunicare in modo efficace il Made in Italy del cibo e del vino.
Con casi studio di brand rinomati e consigli pratici, questo libro è una risorsa indispensabile per chiunque voglia avere successo nel settore agroalimentare nel mondo digitale di oggi.
Struttura del libro
Sostenibilità agroalimentare e conscious eating
Cultura delle eccellenze enogastronomiche italiane
Responsabilità sociale d'impresa per creare valore 
La strategia di comunicazione omnichannel 
Costruire il piano di comunicazione 
Brand journalism e narrazione aziendale 
Neuromarketing per il Food & Beverage 
Turismo enogastronomico e identità territoriale 
Marketing management per l'impresa 
Influencer marketing e food industry 
Digital storytelling: una metodologia per raccontare brand, identità e territorio 
Digital advertising: strumenti e valutazioni 
Food writing: mettere a tavola le parole 
Sound design per cibo e bevande 
Aspetti legali della comunicazione commerciale
Contributori
Mariano Diotto
Paolo Tegoni
Slawka G. Scarso
Francesco Sordi
Gaia Dall’Oglio
Matteo Adamoli
Nicola Ferrari
Stefano Luca
Carolina Brunazzetto
Maggiori Informazioni
| Autore | Favaretto Maria Pia; Villa Mariagrazia; Rosati J. | 
|---|---|
| Editore | Flaccovio Dario | 
| Anno | 2024 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Web book | 
| Num. Collana | 1 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
