Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fonti E Strutture Per La Conoscenza Del Sistema Idrico Di Roma Nel Medioevo

ISBN/EAN
9788854812901
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
376

Disponibile

46,00 €
L’acqua a Roma in epoca medievale (X-XIV secolo) è tema complesso e finora poco studiato o considerato solo di sfuggita in contributi d’altro taglio (storico e topografico). Su questo terreno, di accresciuto interesse recentemente, il presente libro offre una qualche novità: quella della metodologia che mette a confronto la realtà archeologica con dati geofisici, con fonti archivistico-documentarie e giuridiche, con spunti toponomastici e con materiali cartografici e iconografici, tutti sistematicamente incanalati a ricreare quel contesto storico, socio-economico e strutturale entro cui inquadrare il sistema idrico dell’Urbe in età medievale, che si rivela essere di sorprendente vitalità e di ingegnosa sussistenza di antichi impianti idrici d’epoca romana. Prefazione di Elisabetta De Minicis.Giorgia Maria Annoscia è archeologa, formatasi in Archeologia medievale presso l’Università di Roma “La Sapienza” (Laurea e Specializzazione), e Dottore di Ricerca in Archeologia medievale presso l’Università dell'Aquila. Attualmente è Cultore della Materia presso la cattedra di Topografia medievale dell’Università di Roma “La Sapienza” al cui interno svolge anche attività di scavo e di ricerca. Ha al suo attivo una decina di articoli pubblicati su vari manufatti del sistema idrico d'età medievale e su altri temi di archeologia (ceramica, rifiuti).

Maggiori Informazioni

Autore Annoscia Giorgia Maria
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: