Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fonetica e fonologia della seconda lingua. Teorie, metodi e prospettive per la didattica

ISBN/EAN
9788843084913
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
141

Disponibile

16,00 €
Lo sviluppo dei processi di percezione e produzione dei suoni della seconda lingua (L2) da parte di apprendenti adulti in contesto formale è un aspetto ancora trascurato. Al riguardo, il volume fornisce una trattazione esaustiva dei modelli teorici e dei metodi di indagine più recenti, sia in ambito di acquisizione naturale che di apprendimento formale, e dati originali derivati da una ricerca condotta su un campione di studenti dell'Università del Salento. Alla discussione della letteratura specifica segue una rassegna critica delle più moderne metodologie utilizzate per studiare tali processi, tra cui l'elettroencefalografia e gli ultrasuoni. Vengono inoltre descritte le tecnologie informatiche che, sul modello del Computer Assisted Pronunciation Training, possono fornire un ottimo ausilio all'(auto) apprendimento. L'ultima parte del libro è dedicata alla formazione dei docenti di lingue straniere e alle competenze necessarie per l'insegnamento della fonetica e della fonologia della L2. Il taglio divulgativo del testo permette anche a un pubblico non specialista di comprendere facilmente le questioni e le metodologie in esso discusse.

Maggiori Informazioni

Autore Sisinni Bianca
Editore Carocci
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature Carocci
Num. Collana 215
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio