Fondamenti Economici Dei Comportamenti Criminali [Gaeta - Giappichelli]

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788834892329
 - Editore
 - Giappichelli
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2013
 - Pagine
 - 256
 
Disponibile
                
                    
                        35,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        Maggiori Informazioni
| Autore | Gaeta Emanuela G. | 
|---|---|
| Editore | Giappichelli | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | I. Cenni introduttivi all’economia del crimine. – Parte Prima: Il mercato. – II. Il mercato. – III. Il consumo. – IV. La produzione. – V. Teoria dei costi. – VI. Forme di mercato. – VII. L’Equilibrio Economico Generale: cenni. – Parte Seconda: Fallimenti del mercato. – VIII. Esternalità. – IX. Il Teorema di Coase. – X. Il Monopolio come fallimento del mercato. – XI. I beni pubblici. – XII. Asimmetrie informative. – XIII. Cenni di teoria dei giochi. – Parte III: Letteratura a confronto e fatti stilizzati. – XIV. Modellistica applicata all’economia del crimine. – XV. Applicazioni empiriche della EMC. – XVI. Criminalità in Italia: studi e statistiche (alcuni fatti stilizzati) . – XVII. Costi della criminalità in Italia in termini di crescita. – XVIII. Criminalità finanziaria. – XIX. Alcune politiche di intervento sulla sicurezza. – Bibliografia. | 
        Questo libro è anche in:
        
    
