Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fondamenti di strategia 2025 (Grant Robert M.; Jordan Judith; Mazzanti M. - Il Mulino)

ISBN/EAN
9788815392848
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
440

Disponibile

40,00 €
Proponendo un approccio integrato che mette a frutto i contributi di economia industriale, teoria delle organizzazioni e analisi finanziaria, il manuale fornisce i concetti, gli schemi teorici e le tecniche necessari per adottare decisioni strategiche ottimali. Grazie alla chiarezza espositiva, alla sintesi della trattazione, all'attenzione dedicata a casi concreti il testo presenta caratteristiche di grande accessibilità e consente un proficuo utilizzo immediato a studenti e manager. Disponibile nella sua versione digitale sulla piattaforma Pandoracampus.

Maggiori Informazioni

Autore Grant Robert M.;Jordan Judith;Mazzanti M.
Editore Il Mulino
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Manuali
Lingua Italiano
Indice

I. Il concetto di strategia
1. La strategia e il successo delle organizzazioni
2. Breve storia della strategia
3. La strategia oggi
4. Strategia: quali dovrebbero essere gli obiettivi prioritari?
5. L’approccio di questo volume
II. L’analisi di settore
1. Dall’analisi dell’ambiente all’analisi di settore
2. I fattori che determinano la redditività di settore: domanda e concorrenza
3. L’analisi dell’attrattività dei settori
4. Le applicazioni dell’analisi di settore
5. Problemi principali e sfide
6. Dall’attrattività del settore al vantaggio competitivo: come individuare i fattori critici di successo
III. Risorse e competenze
1. Il ruolo delle risorse e delle competenze nella formulazione della strategia
2. Identificare le risorse dell’organizzazione
3. Identificare le competenze organizzative
4. Risorse, competenze e risultati economici
5. Guida pratica all’applicazione dell’analisi delle risorse e delle competenze
6. Lo sviluppo delle risorse e delle competenze
7. Gli approcci allo sviluppo delle competenze
IV. La natura e le fonti del vantaggio competitivo
1. La creazione del vantaggio competitivo
2. La difesa del vantaggio competitivo
3. Le tipologie di vantaggio competitivo: costo e differenziazione
4. Strategia e vantaggio di costo
5. La strategia e il vantaggio della differenziazione
V. Strategie d’impresa in settori e contesti diversi
1. Il ciclo di vita di un settore
2. La strategia in fasi diverse del ciclo vitale
3. La strategia nel settore pubblico e nei contesti non-profit
4. La «stakeholder analysis»
5. Pianificazione per scenari
VI. Tecnologia e gestione dell’innovazione
1. Il vantaggio competitivo nei settori ad alta tecnologia
2. Le strategie di sfruttamento dell’innovazione: come e quando entrare
3. Competere per gli standard
4. La valorizzazione dell’innovazione
VII. Le strategie di gruppo
1. La diversificazione dell’impresa
2. Concetti principali per l’analisi della diversificazione di un’impresa
3. Diversificazione
4. Integrazione verticale
5. Le decisioni di portafoglio
VIII. Strategie globali e imprese multinazionali
1. Modelli di internazionalizzazione
2. Il vantaggio competitivo nel contesto internazionale
3. Vantaggio nazionale e localizzazione internazionale della
4. Quando un’impresa dovrebbe entrare in mercati esteri?
5. Le strategie multinazionali tra globalizzazione e differenziazione locale
6. Strategia e organizzazione nelle imprese multinazionali
IX. La realizzazione della strategia
1. Il problema dell’organizzazione: come riconciliare specializzazione con coordinamento e cooperazione
2. La progettazione organizzativa
3. Sistemi direzionali
4. La cultura di impresa
X. Tendenze attuali nella gestione strategica
1. Il nuovo ambiente esterno delle imprese
2. La gestione in un’economia colpita dalla crisi finanziaria globale
3. Nuove tendenze del management strategico
4. Riprogettare l’organizzazione
Glossario
Indice analitico

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio