Fondamenti di Scienza dell'Alimentazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879596602
- Editore
- Edises
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010 (Ristampa 2016)
- Pagine
- 257
Disponibile
22,00 €
Il testo, frutto di una lunga esperienza di insegnamento, è strutturato in tre sezioni, secondo uno schema classico. Nella prima sezione vengono trattati i nutrienti, nella seconda gli alimenti, nella terza i principi che stanno alla base di un'alimentazione equilibrata. Ovunque ritenuto necessario, sono stati discussi gli aspetti fisiologici correlati all'argomento trattato, al fine di aiutare gli studenti a collegare i concetti esposti con le conoscenze già acquisite dallo studio della fisiologia.
Punti di forza
Tabelle. Un gran numero di tabelle riporta la composizione in nutrienti dei singoli alimenti, il contenuto di specifici nutrienti e vitamine nei diversi alimenti nonché i livelli di assunzione raccomandati per nutrienti e vitamine.
Grafici. Nei grafici sono evidenziate le percentuali dei livelli di assunzione raccomandati di nutrienti e vitamine, in varie età e condizioni fisiologiche, che vengono coperte dall'assunzione di una quantità di alimento stimabile come una porzione.
Grafici. Nei grafici sono evidenziate le percentuali dei livelli di assunzione raccomandati di nutrienti e vitamine, in varie età e condizioni fisiologiche, che vengono coperte dall'assunzione di una quantità di alimento stimabile come una porzione.
Maggiori Informazioni
Autore | La Guardia Maurizio; Giammanco Santo; Giammanco marco |
---|---|
Editore | Edises |
Anno | 2010 (Ristampa 2016) |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | SEZIONE 1. I NUTRIENTI 1. Nutrienti energetici 2. Nutrienti inorganici 3. Vitamine SEZIONE 2. GLI ALIMENTI 4. Alimenti di origine animale 5. Alimenti di origine vegetale 6. Oli e grassi 7. Le bevande 8. Alimenti modificati, funzionali, biologici, OGM e "novel foods" SEZIONE 3. ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA 9. Alimentazione equilibrata in età adulta 10. Alimentazione equilibrata in gravidanza 11. Alimentazione equilibrata in allattamento 12. Alimentazione equilibrata nella crescita 13. Alimentazione equilibrata nell'anziano non in condizioni patologiche 14. Alimentazione equilibrata e sport Bibliografia essenziale |
Questo libro è anche in: