Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fondamenti Di Meccanica Teorica E Applicata

ISBN/EAN
9788838665097
Editore
McGraw-Hill Italia
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
394

Disponibile

33,00 €
Il testo si rivolge a chi intende avvicinarsi allo studio della meccanica applicata alle macchine e in particolare agli studenti dei primi anni di corso delle facoltà di ingegneria. Gli autori propongono un'esposizione degli argomenti che evidenzia gli aspetti relativi alla modellazione dei sistemi meccanici e delle macchine, nonchè dei loro sistemi di attuazione e regolazione. Con questa seconda edizione, frutto di una profonda revisione e di un ampliamento dei contenuti, si è voluto rispondere ai cambiamenti intervenuti negli ultimi anni dei corso di meccanica applicata alle macchine, che sempre più spesso ha il compito di fornire le basi della cinematica e dinamica. Il libro intende quindi fornire sia gli elementi fondamentali di cinematica e dinamica del punto, del corpo rigido e di sistemi di corpi rigidi, sia una descrizione elementare delle forze agenti nelle macchine, viene inoltre presentata l'applicazione di tali concetti allo studio di problemi classici della materia, come la dinamica della macchina motore-trasmissione-utilizzatore, i principi di funzionamento degli organi di macchine e le vibrazioni meccaniche a un grado di libertà. Nell'intera trattazione, si è posta attenzione a evidenziare le metodologie modellistiche e a fornire un'interpretazione fisica dei risultati ottenuti.

Maggiori Informazioni

Autore Bachschmid Nicolò; Bruni Stefano
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1) Introduzione 2) Cinematica del punto e del corpo rigido 3) Cinematica dei sistemi di corpi rigidi 4) Statica dei sistemi di corpi rigidi 5) Geometria delle masse 6) Dinamica dei sistemi di corpi rigidi 7) Azioni mutue tra elementi di macchine 8) Dinamica della macchina a un grado di libertà 9) Dinamica della macchina alternativa 10) Gli elementi delle macchine 11) Vibrazioni meccaniche a un grado di libertà 12) Elementi di controllo e regolazione di sistemi dinamici
Questo libro è anche in: