Fondamenti Di Matematica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843046874
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 125
Disponibile
12,00 €
La rilevanza applicativa, culturale e filosofica dei concetti matematici "elementari" è aumentata, nel corso del XX secolo, in conseguenza di un processo che ha visto subentrare l’aritmetica alla geometria nel ruolo di disciplina fondante. Ciò ha portato al consolidarsi di teorie che ormai rappresentano il linguaggio della matematica, prime fra tutte la teoria degli insiemi e la teoria delle strutture algebriche, di cui il testo fornisce una conoscenza di base ma rigorosa. Il filo conduttore è costituito dalle classi numeriche, presentate prima da un punto di vista storico e didattico e ridefinite poi alla luce dei risultati insiemistici e algebrici acquisiti.
Maggiori Informazioni
Autore | Bellissima Fabio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 325 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Gli insiemi numerici I numeri naturali/Dai numeri naturali ai numeri interi/Dai numeri interi ai numeri razionali/Incompletezza dell’insieme dei numeri razionali/Dai numeri razionali ai numeri reali/Un modello riassuntivo 2. Teoria degli insiemi Infinito attuale e infinito potenziale/Primi elementi della teoria degli insiemi/Espressioni insiemistiche e formule logiche/Prodotto cartesiano/ Relazioni/Funzioni/Operazioni/Cardinalità di insiemi infiniti 3. Strutture algebriche Gruppi/Algebre di Boole 4. Ritorno agli insiemi numerici La costruzione insiemistica dei numeri/Le classi numeriche come strutture algebriche Indice analitico e dei nomi |
Questo libro è anche in: