Fondamenti di macroeconomia. Elementi di base

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221108514
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 320
Disponibile
32,00 €
Le questioni economiche e macroeconomiche sono diventate sempre più centrali e rilevanti nel dibattito politico e istituzionale e ai fini della comprensione del complesso contesto internazionale. Sulla base di una pluriennale esperienza di insegnamento, questo testo è stato pensato per persone che non abbiano già un retroterra di competenze economiche, in particolare per studenti universitari di primo anno di un corso di laurea in economia, o per studenti di discipline diverse, ma che richiedono una competenza di base in ambito economico, e offre una introduzione alla materia che parte dalle prime basi. I temi trattati sono quelli tipici di un corso di macroeconomia, dalla definizione delle variabili aggregate (trattata con un certo dettaglio), alla descrizione dei principali modelli macroeconomici utilizzati nel dibattito economico e nelle analisi istituzionali. Nel presentare i diversi modelli, il testo fornisce gli elementi necessari a comprendere quali sono le ipotesi e le argomentazioni logiche che portano a diverse conclusioni circa la capacità dell'economia di raggiungere la piena occupazione, e a comprendere dunque anche i fondamenti di diversi punti di vista circa le politiche macroeconomiche. In ogni capitolo ci sono 'pillole' di dati statistici o analisi applicate, prevalentemente con riferimento all'economia italiana, che illustrano aspetti trattati nel capitolo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Stirati Antonella |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
