Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fondamenti di chimica organica

ISBN/EAN
9788808091826
Editore
Zanichelli
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
1.078

Disponibile

100,00 €
L'organizzazione del testo combina i due aspetti fondamentali della chimica organica: l'approccio per mezzo dei gruppi funzionali e l'approccio attraverso i meccanismi di reazione. La caratteristica principale della trattazione consiste nella particolare enfasi conferita alle applicazioni della chimica in campo biologico, medico, industriale e ambientale. In tutti i capitoli che descrivono la chimica dei gruppi funzionali sono presenti dei riepiloghi che riassumono le reazioni caratteristiche illustrate. Per rendere più efficaci i disegni delle molecole, le figure e le formule di struttura, che sono stati tutti elaborati al computer, viene adottato un colore standar per ciascun tipo di atomo. Sono presenti 800 esercizi suddivisi per capitolo.

Maggiori Informazioni

Autore Solomons Graham T.W.; Misiti; Ortaggi
Editore Zanichelli
Anno 1997
Lingua Italiano
Indice 1. Legami chimici e composti del Carbonio
2. Gruppi funzionali e classi di composti organici
3. Acidi e basi in chimica organica
4. Alcani e cicloalcani. Conformazioni delle molecole
5. Stereochimica: molecole chirali
6. Reazioni ioniche. Reazioni di sostituzione nucleofila ed eliminazione degli alogenuri alchilici
7. Reazioni radicaliche
8. Alcheni e alchini I. Proprietà e sintesi
9. Alcheni e alchini II. Reazioni di addizione
10. Alcoli ed eteri
11. Alcoli da composti carbonilici. Reazioni di ossidoriduzione e composti organometallici
12. Sistemi insaturi coniugati
13. Composti aromatici
14. Metodi spettroscopici per la determinazione della struttura dei composti organici
15. Sostituzione elettrofila aromatica
16. Aldeidi e chetoni I. Addizioni nucleofile al gurppo carbonilico
17. Aldeidi e chetoni II. Reazioni aldoliche
18. Acidi carbossinilici e loro derivati. Sostituzione nucleofila al carbonio acilico
19. Ammine
20. Sintesi e reazioni dei composti Beta-dicarbonilici
21. Fenoli e alogenuri arilici: sostituzione nucleofila aromatica
22. Caroboidrati
23. Lipidi
24. Amminoacidi e proteine
25. Acidi nucleici e sintesi proteica
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: