Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fondamenti di Chimica. Con e-book

ISBN/EAN
9788808820457
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2019
Pagine
528

Disponibile

55,40 €
Fondamenti di chimica è un libro di chimica di base rivolto prevalentemente agli studenti dei Corsi di Studio in Ingegneria, che affronta argomenti non solo di chimica generale, ma anche di chimica organica e di chimica inorganica. È un testo consolidato, che nasce dalla lunga esperienza di insegnamento degli Autori e che fornisce allo studente i fondamenti necessari per comprendere il mondo della chimica. È anche un testo molto aggiornato, che recepisce i grandi progressi che questa disciplina ha compiuto negli ultimi decenni anche attraverso la descrizione di materiali di estremo interesse applicativo, come per esempio il grafene, per la cui preparazione i fisici Andrej Gejm e Konstantin Novosëlov dell’Università di Manchester hanno ricevuto il premio Nobel nel 2010; trovano anche spazio alcune applicazioni oggi estremamente diffuse a livello industriale, come le batterie agli ioni litio e le lampadine LED, che stanno sostituendo rispettivamente i tradizionali accumulatori e le sorgenti luminose per uso domestico e non. La chimica (o meglio alcune sue applicazioni industriali) può avere anche un impatto importante sull’ambiente, si pensi per esempio all’inquinamento dell’aria e alle piogge acide, argomenti affrontati nel testo, ma fornisce anche gli strumenti per abbattere i prodotti nocivi (come nel caso della marmitta catalitica TWC) ed eliminare gli inquinanti dall’ambiente. Il manuale è diviso in 14 capitoli, che trattano gli argomenti di chimica generale e forniscono un’introduzione alla chimica del carbonio e alla chimica inorganica. Chiude il libro un’Appendice su Unità di misura e principali costanti fisiche universali. Ciascun capitolo è organizzato in modo completo e lineare, con approfondimenti alla fine, illustrazioni a colori, box dedicati ad argomenti particolari e una serie di note numerate e puntuali, richiamate nel testo. Sul sito del libro è inoltre disponibile l’ebook. Gli autori Andrea Munari è professore ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso il Dipartimento di Ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali dell’Università di Bologna e insegna in CdS di Ingegneria. Rino A. Michelin è stato professore ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie all’Università degli Studi di Padova, dove ha insegnato in CdS di Ingegneria; è scomparso nel 2014.

Maggiori Informazioni

Autore Munari Andrea;Michelin Francesco
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: