Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fondamenti di analisi economica del diritto dei contratti (Baffi Enrico - Giuffrè)

ISBN/EAN
9788828869764
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Roma-Studi di diritto civile
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
LXVI-605

Disponibile

93,00 €
Vi sono delle domande a cui gli studiosi del diritto dei contratti hanno sempre cercato di rispondere: perché il contratto deve essere reso giuridicamente vincolante? quando deve essere considerato invalido? in quali ipotesi il suo contenuto deve poter essere modificato dal giudice? ha un senso parlare di contraente debole? in quali casi la disciplina imperativa può essere utilizzata per promuovere l'equità? quali norme devono essere scelte per colmare le lacune presenti nei contratti? In questo volume si propongono le risposte che a queste domande gli studiosi di analisi economica del diritto dei contratti hanno dato nel corso degli ultimi cinquant'anni. Si vedrà che questi pensatori, facendo uso di un concetto particolare sviluppato dagli economisti e indicato con l'espressione "efficienza economica", sono riusciti a mettere a punto idee capaci di far luce sugli aspetti più importanti dell'istituto del contratto. Nell'opera i concetti elaborati dalla Law and Economics verranno utilizzati in particolare al fine della comprensione del diritto privato italiano.

Maggiori Informazioni

Autore Baffi Enrico
Editore Giuffrè
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Univ. Roma-Studi di diritto civile
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: