Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fondamenti anatomofisiologici dell'attività psichica 2/ed [Maravita Angelo; Bolognini Nadia - Poletto]

ISBN/EAN
9791281372054
Editore
Poletto Editore
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Edizione
2
Pagine
400

Disponibile

80,00 €

Questo manuale è stato progettato per illustrare in modo didattico, ma completo, le basi anatomiche e fisiologiche del funzionamento del sistema nervoso come fondamento per la comprensione del comportamento umano e della vita psichica. Il manuale è pensato primariamente per studenti di area psicologica, a tutti i livelli di formazione, ma è rivolto anche ad altri operatori in ambito sociosanitario e, più in generale, a chiunque sia interessato ad approfondire, per ragioni professionali o di conoscenza, i fondamenti neuroscientifici del comportamento e della vita psichica dell’uomo.
Il manuale è l’evoluzione del precedente volume (Fondamenti anatomofisiologici dell’attività psichica) e comprende, come suggerito dal nuovo titolo, oltre alle parti preesistenti sui fondamenti anatomici e fisiologici del funzionamento del sistema nervoso centrale (anatomia funzionale del sistema nervoso centrale, neurobiologia, meccanismi di generazione dei segnali nervosi, sistemi sensoriali, sistema motorio, controllo neuroendocrino e vegetativo), capitoli nuovi, o ampliati rispetto alla precedente edizione, che affrontano aspetti relativi a funzioni complesse (tra cui sonno, controllo della sessualità, motivazione, emozioni, memoria, attenzione, coscienza e cognizione sociale), psicobiologia dei disturbi del comportamento, connettoma e attività basale del cervello, cenni di neurofarmacologia e presentazione delle tecniche di studio caratteristiche delle neuroscienze cognitive.
La conoscenza dei fondamenti neuroscientifici del comportamento e della vita psichica è essenziale per comprendere a fondo il funzionamento psichico dell’uomo e, di conseguenza, lo psicologo si forma a partire da una chiara visione del funzionamento di esso, partendo dai correlati anatomofisiologici e funzionali delle sensazioni e dei movimenti, fino ad arrivare ai circuiti corticali e sottocorticali più complessi che sottendono le funzioni cognitive superiori. Questa conoscenza pone le basi per gli studi successivi relativi ai meccanismi psicologici del comportamento umano e dei disturbi psichici. Una solida base neurobiologica e fisiologica è particolarmente utile anche per contrastare in modo vigile ed esperto approcci pseudoscientifici alla psicologia sempre più diffusi e spesso giustificati proprio da un uso inappropriato o da una scorretta interpretazione di dati neuroscientifici.

Maggiori Informazioni

Autore Maravita Angelo; Bolognini Nadia
Editore Poletto Editore
Anno 2025
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio