Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fondamentalismo e democrazia. La destra religiosa alla conquista della sfera pubblica in India, Israele e Turchia

ISBN/EAN
9788815129062
Editore
Il Mulino
Collana
Progetto alfieri
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
368

Disponibile

26,00 €
Come operano i movimenti fondamentalisti nei paesi democratici? Come agiscono in contesti in cui, per effetto degli equilibri istituzionali e del pluralismo, non possono fondare uno Stato etico ispirato alla loro credenza religiosa, ma devono limitarsi a perseguire obiettivi di breve periodo e risultati legislativi comunque reversibili? In questo volume sono presi in esame tre movimenti emblematici: quello islamista in Turchia, quello nazional-religioso ebraico in Israele e quello indù in India, nell'arco temporale che va dagli anni Ottanta ad oggi. Che cosa li accomuna e che cosa li differenzia? Esiste un modello comune di azione politica? E soprattutto, quali obiettivi hanno raggiunto e quali effetti hanno prodotto nelle dinamiche dei rispettivi sistemi politici? A tutte queste domande Luca Ozzano tenta di fornire risposte che si discostano dagli approcci più convenzionali. Giungendo a constatare che nessuno tra i movimenti presi in esame è riuscito, in tre decenni di attività, a ottenere vittorie significative su questioni di rilievo. Ciononostante essi sono ancora in grado di mobilitare risorse identitarie che rinviano a valori diffusi nelle società in cui agiscono; ed è per questo che non è possibile, all'oggi, relegarli ai margini del sistema politico.

Maggiori Informazioni

Autore Ozzano Luca
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Progetto alfieri
Lingua Italiano