Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Foglio Elettronico Come Strumento Per Il Problem Solving. Metodi E Modelli Per Le Organizzazioni. Con Cd-rom

ISBN/EAN
9788846495129
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
216

Disponibile

32,50 €
Il computer come strumento per sviluppare modelli volti alla rappresentazione e alla comprensione di aspetti problematici della realtà delle organizzazioni. Matematica e simulazione, ottimizzazione, statistica e previsioni, valutazioni economiche, piani, decisioni e strategie, analisi del rischio sono gli strumenti impiegati per illustrare le potenzialità del foglio elettronico nell’approntare modelli e metodi per la risoluzione di problematiche decisionali e gestionali delle organizzazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Chiappi Roberto
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Num. Collana 687
Lingua Italiano
Indice Introduzione Matematica e simulazione (Equaz / Soluzione delle equazioni del tipo Y(X) = 0; Funz / Tabulazione di funzioni del tipo Y = f(X); Ist Progr / Distribuzione, istogramma (derivata), progressivo (integrale); Sist Lin / Soluzione dei sistemi lineari con il calcolo della matrice inversa; Sist Nlin / Soluzione di sistemi non lineari con il Risolutore; Sim Din / Simulazione dinamica (System Dynamics); Sim Sto / Simulazione stocastica: un problema di code) Programmazione matematica (ottimizzazione) (Assegnaz / Problemi di assegnazione o accopiamento ottimale; Trasp / Problema di trasporto (origine-destinazione) ottimale; ZeroUno / Programmazione 0-1 (problema dello zaino); Prog Lin / Programmazione lineare; Prog Nlin / Programmazione non lineare; Prog Int / Programmazione a numeri interi; Prog Mult / Programmazione ad obiettivi multipli (goal programming) Statistica e analisi delle serie storiche (Stat Descr / Statistiche descrittive: indicatori centrali e di dispersione; Ist Freq / Istogrammi di frequenza e percentuali cumulative; Smor Exp / Analisi delle serie storiche: smorzamento esponenziale; Medie Mob / Analisi delle serie storiche: medie mobili a tre periodi; Regr Stand / Regressione lineare e non lineare standard; Regr Nlin / Regressione non lineare generica e in presenza di vincoli; Regr Mult / Regressione multipla lineare e non lineare Valutazioni economiche e finanziarie (What if / Punto di pareggio e analisi parametrica (what if); Ammort / Ammortamenti tecnico-economici (calcoli iterativi); Funz Fin / Valore attuale, valore futuro, rata, numero periodi, tasso; Mutuo / Ammortamento di un debito: quota capitale e quota interessi; Flu Cassa / Flusso di cassa e indici per valutare un investimento; Tariffa / Tariffa giornaliera di un mezzo noleggiato per n giorni all'anno; Cfr Inv / Confronto fra investimenti: valore attuale al variare del tasso Decisioni, piano, rischio e strategie (Dec Mult / Decisioni con criteri multipli; Giochi / Giochi a due persone e somma zero; LinkedPlan / Piano delle operazioni da svolgere; Cross Imp / Analisi incrociata degli impatti (scenari, reti, mappe cognitive); Matr Strat / Matrici bidimensionali (strategie, processi, rischi); Prof Risk / Profilo del rischio: analisi semplificata; Alb Dec / Alberi decisionali: valore atteso, scarto, propensione al rischio) Appendice - Alcuni problemi affrontabili con le tecniche del workbook "Pbsolv.xls" Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio