Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Flora d'Italia. Vol. 3 - 2/ed.

ISBN/EAN
9788850652440
Editore
Edagricole-New Business Media
Formato
Libro rilegato
Anno
2018
Edizione
2
Pagine
XIX-1287

Disponibile

110,00 €

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d'Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima "Flora digitale" realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell'opera. In questo terzo volume si prendono in considerazione le Asteridi, Euasteridi, a partire dalle Cornaceae, passando per importanti famiglie come le Ericaceae, Rubiaceae, Gentianaceae, Boraginaceae, Lamiaceae, Scrophulariaceae s.l, Solanaceae, Apiaceae, Campanulaceae, per terminare con la corposa famiglia delle Asteraceae, rappresentata da ben 161 generi con quasi un migliaio di specie. L'ordinamento sistematico si spinge, attraverso superfamiglie, famiglie, generi, specie, sottospecie, sino alle varietà e alle forme di una stessa specie, ciascuna descritta nei minimi particolari. Ogni specie è inoltre illustrata da un disegno che ne evidenzia i particolari diagnostici.

Maggiori Informazioni

Autore Pignatti Sandro
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - Cornaceae - Balsaminaceae - Polemoniaceae - Ebenaceae - Hydrangeaceae - Theophrastaceae - Primulaceae - Myrsinaceae - Ericacaee (incl. Pyrolaceae ed Empetraceae) - Styracaceae - Rubiaceae - Gentianaceae - Apocynaceae (incl. Asclepiadaceae) - Boraginaceae - Oleaceae - Verbenaceae - Lamiaceae (Labiatae) - Linderniaceae - Scrophulariaceae - Orobanchacee - Plantaginaceae - Bignoniaceae - Acanthaceae - Pedaliaceae - Phrymaceae - Lentibulariaceae - Convolvulaceae - Solanaceae - Aquifoliaceae - Pittosporaceae - Araliaceae - Apiaceae (Umbelliferae) - Adoxaceae - Caprifoliaceae - Linnaeaceae - Valerianaceae - Dipsacaceae - Campanulaceae - Menyanthaceae - Asteraceae (Compositae).
Stato editoriale In Commercio