Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Flexi-training. Esercizi per allenare creatività e flessibilità mentale nell'invecchiamento. Con Contenuto digitale per accesso online

ISBN/EAN
9788835162773
Editore
Franco Angeli
Collana
Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2025
Pagine
172

Disponibile

24,00 €
La creatività non è solo la capacità di trovare soluzioni innovative a problemi e di cambiare il proprio comportamento a seconda delle circostanze, ma è anche interesse ad ampliare competenze, impegno per costruire percorsi di crescita personali, scoprire se stessi e realizzarsi. La creatività e la flessibilità mentale possono costituire, quindi, fattori determinanti per contribuire a un invecchiamento positivo poiché consentono di arricchire la propria identità, di riacquistarla quando sembra perduta e di affrontare con serenità le difficoltà quotidiane. Le potenzialità creative dell'individuo sono dunque una risorsa su cui gli operatori possono, e devono, far leva nelle proprie azioni di sostegno e accompagnamento dell'anziano, specie se in presenza di rischio di deficit o decadimento cognitivo. Il testo presenta un training che psicologi, operatori sociali e sanitari, educatori e animatori possono utilizzare con adulti che si stanno approcciando all'invecchiamento, o lo stanno già vivendo, con l'obiettivo di potenziare le loro capacità creative e la flessibilità mentale conducendoli a prendere coscienza delle proprie modalità di funzionamento psichico e facendo apprendere strategie e comportamenti per affrontare in modo nuovo le sfide che si incontrano in questa fase del ciclo di vita. Il libro è organizzato in due parti: nella prima vengono esposti i fondamenti teorici del training e si chiarisce il ruolo che il pensiero creativo e flessibile può avere nell'invecchiamento. La seconda parte consiste nella presentazione dettagliata del training, che vede l'alternanza di esercizi e compiti da svolgere in 5 incontri settimanali in presenza, individuali o in piccolo gruppo, con il professionista e 5 sessioni di allenamento da svolgere autonomamente a casa tra un incontro e l'altro. Il percorso è preceduto da un Pre-test di valutazione delle capacità creative dell'individuo e si conclude con un Post-test di rilevazione dei risultati raggiunti. Per ogni sessione l'operatore troverà gli esercizi da proporre con il manuale di conduzione contenente le istruzioni e i punteggi da attribuire ai compiti svolti.

Maggiori Informazioni

Autore Antonietti A.;Iannoccari G. A.
Editore Franco Angeli
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Num. Collana 307
Lingua Italiano
Indice

Alessandro Antonietti, Giuseppe Iannoccari, Premessa

Parte prima – Sviluppare il pensiero creativo e flessibile nell’anziano

1. La creatività come risorsa nell’invecchiamento Oltre il declino cognitivo

  • La creatività nell’invecchiamento
  • Come intendere la creatività
  • I processi creativi
  • Flessibilità cognitiva

2. Stimolare la creatività nell’invecchiamento

  • Flessibilità cognitiva e coping
  • Creatività e resilienza
  • Creatività e riserva cognitiva
  • Le funzioni del pensiero creativo nell’invecchiamento
  • Alimentare il pensiero creativo nella terza età

3. Un training per promuovere il pensiero creativo nell’invecchiamento

  • La base teorica del training
  • La struttura del training
  • Validazione del training

Riferimenti bibliografici

Parte seconda – Il programma FLEXI-TRAINING

Indicazioni generali

Manuale del conduttore. Pre-Test – Protocollo di valutazione della flessibilità cognitiva e della creatività

Scheda per l’utente. Pre-Test – Protocollo di valutazione della flessibilità cognitiva e della creatività

Scheda operatore n. 1

Scheda allenamento n. 1

  • La soffitta dei misteri

Scheda operatore n. 2

Scheda allenamento n. 2

  • Una cena interessante

Scheda operatore n. 3

Scheda allenamento n. 3

  • Finalmente la festa!

Scheda operatore n. 4

Scheda allenamento n. 4

  • La cena della verità

Scheda operatore n. 5

Scheda allenamento n. 5

  • Una famiglia creativa

Manuale del conduttore. Post-Test – Protocollo di valutazione della flessibilità cognitiva e della creatività

Scheda per l’utente. Post-Test – Protocollo di valutazione della flessibilità cognitiva e della creatività

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: