Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Flessibilita, Lavoro, Impresa. Modelli Normativi, Strategie Di Mercato E Qualita' Del Lavoro

ISBN/EAN
9788820437473
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia del lavoro - diretta da michele la rosa
Formato
Brossura
Anno
1990
Pagine
416

Disponibile

55,00 €
Il volume per la prima volta, nell'ambito di un dibattito intenso quanto a volte ambiguo e fra numerose pubblicazioni che non sempre si avvicinano al tema in termini corretti, affronta il problema della flessibilità nell'impresa in forma esaustiva, complessiva e interdisciplinare. A partire da una accezione di flessibilità che caratterizza ormai numerosi aspetti della nostra società, vengono offerti contributi teorici e di ricerca a partire da un approccio economico, giuslavorista psicologico e sociologico. Esperti stranieri offrono poi il quadro della situazione nei rispettivi paesi europei (Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna). La seconda parte del volume è interamente dedicato a riflessioni e risultati di ricerche sul tenta, per specifiche aree territoriali o settori del nostro paese. Lo scritto si presenta così come un punto fermo nell'approfondimento di un problema che pare mettere in causa sia i tradizionali presupposti della logica di impresa sia i consolidati riferimenti di organizzazione del lavoro.

Maggiori Informazioni

Autore Benedetti Luigi; La Rosa Michele
Editore Franco Angeli
Anno 1990
Tipologia Libro
Collana Sociologia del lavoro - diretta da michele la rosa
Num. Collana 38
Lingua Italiano
Indice Il quadro teorico di riferimento: un approccio interdisciplinare Flessibilità, lavoro, impresa: dal contributo sociologico all'approccio interdisciplinare, di Michele La Rosa pag. L'approccio economico al tema della flessibilità, di Patrizio Bianchi » La flessibilità nel diritto del lavoro, di Luigi Mariucci » Flessibilità e approccio clinico, di Emilio Rebecchi » Il contesto europeo Flessibilità e lavoro: la riflessione e le ricerche nella Repubblica federale tedesca, di Gert Schmidt La flessibilità nel lavoro in Gran Bretagna, di Bryn Jones Flessibilità, economia e lavoro: il caso spagnolo, di Alberto Recio La flessibilità del lavoro in Francia: dalla settimana di 35 ore alla precarizzazione del lavoro, di Anne Autrand Il contesto nazionale e regionale ed il ruolo dei soggetti sociali Politiche di flessibilità e ruolo delle istituzioni, di Federico Castellucci Flessibilità e rinnovamento del personale nelle piccole e medie imprese industriali, di Massimo Bianchi Flessibilità e imprese artigiane: il caso dell'Emilia-Romagna, di Glauco Cavassini Flessibilità, lavoro, impresa: l'esperienza delle partecipazioni statali, di Luciano Pasini Flessibilità, lavoro, impresa: l'orientamento dell'organizzazione degli imprenditori, di Giovanni Neri Flessibilità e aziende commerciali, di Enrico Biscaglia La flessibilità tra ideologia e realtà, di Francesco Garibaldo Flessibilità, lavoro, impresa: qualche considerazione sulle tendenze in atto in agricoltura, di Giovanni Motta Flessibilità, cambiamenti produttivi e contrattazione sindacale negli anni '80, di Andrea Gandini Temi, problemi e ricerche Flessibilità e qualità del lavoro tra sviluppo della soggettività e nuova marginalità, di Luigi Benedetti Flessibilità cognitiva e flessibilità organizzativa, di Marco Depolo Le strategie e i paradossi della flessibilità in un quadro di trasformazioni economiche e sociali, di Daniele Callini Management della flessibilità o flessibilità del management?, di Philippe Trouvé Recenti orientamenti legislativi in tema di flessibilità nel rapporto di lavoro, di Arturo Maresca Flessibilità e rigidità: condizioni e immagini del lavoro femminile, di Maura Franchi Il lavoro nella società flessibile: temi di riflessione, di Alessandra Carotenuto Legislazione e autonomia collettiva nel «governo» della flessibilità: spunti di riflessione comparata, di Stefania Scarponi Le due logiche della flessibilità: alcune «lezioni» dal settore delle fibre chimiche, di Patrick Kenis Flessibilità, lavoro, impresa: un contributo al dibattito, di M. Patrizia Vittoria Documentazione Presentazione (mlr) L'impresa flessibile: strategie di mercato e qualità del lavoro. Una bibliografia 'orientata' di testi e riviste italiane, a cura di Lorenzo Cillario e Adalberto Perulli Per uno schema analitico della regolamentazione contrattuale di categoria in tema di flessibilità, a cura di Adalberto Perulli La contrattazione della flessibilità nei principali accordi aziendali di categoria stipulati in Emilia-Romagna, a cura di Claudia Ceccacci e Andrea Gandini Note critiche Note critiche sul tema della flessibilità, a cura di Lorenzo Ciliarío La flessibilità fra nuove modalità di produzione e nuova organizzazione del lavoro nell'impresa moderna: un progetto di ricerca, a cura di Michele La Rosa Resumé Summary
Stato editoriale In Commercio