Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

FLEBECTOMIA - Ambulatoriale Estetica

ISBN/EAN
9788888718217
Editore
Laris
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
128

Disponibile

50,00 €
Omaggio a Robert Muller, 25 anni dopo La prima varicectomia si trova nelle «Vitae Parallelae» di Plutarco con la descrizione dell’intervento eseguito da Aulus Cornelius Celsus sulla gamba del console romano Caio Mario. Dopo circa 2000 anni, nel 1951, il dermatologo svizzero Robert Muller perfezionò quell’intervento utilizzando dei minuscoli “uncini” e dando così vita alla “Flebectomia per mini incisioni”, una metodica che ha avuto molti riconoscimenti scientifici ed è attualmente utilizzata in tutto il mondo. Andando dietro ai vari segnali che la vita mostra sempre a ciascuno, tanti anni fa mi sono trovato a ricevere il testimone di quella tecnica che, dopo qualche anno di esperienze fatte sia nell’Università di Siena, nel Centro di Flebologia diretto dal prof. Sergio Mancini, che nella Clinica “Poggio del Sole” di Arezzo, ho avuto l’onore di raccontare nel primo libro pubblicato a livello internazionale e scritto a quattro mani con lo stesso Robert Muller, un libro che fu presentato ad Arezzo nel lontano 26 ottobre 1987. Dopo circa 25 anni sento il dovere di riproporre una sua serena rivisitazione in un’ottica resa più moderna dalle nuove conoscenze e dalle moderne tecnologie, ma sempre nel rispetto dell’antico principio che “...è oggi possibile curare tutte le varici e le varicosità, eliminando i sintomi e migliorando, nel frattempo, anche l’aspetto esteriore dei flebopatici di ogni età”. La Flebectomia per mini incisioni si inserisce fra le metodiche che devono essere conosciute ed utilizzate dal flebologo, poiché non si oppone assolutamente alla chirurgia né alla terapia sclerosante, ma le integra con grande sinergismo di azione. È una metodica che, senza ombra di dubbio, ha aperto la strada ad una flebologia più moderna, meno invasiva e più estetica. Pier Antonio Bacci Il prof. Sergio Mancini è stato un caposcuola di quella nuova serie di flebologi che ha caratterizzato la flebologia degli ultimi venti anni, il prof. Pier Antonio Bacci è stato il pioniere della metodica introducendola nel mondo accademico italiano e facendola conoscere nel mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Bacci Pier Antonio; Mancini Sergio
Editore Laris
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Prefazioni Torello Lotti Vincenzo Gasbarro - Introduzione - Flebologia - Struttura - Varici e Varicosità - Visita clinica e strumentale - Flebochirurgia - Flebectomia secondo Muller - Bendaggio funzionale Elastocompresso - Applicabilità della tecnica - Varicosità e Teleangectasie - Effetti collaterali e complicazioni - Consenso informato Conclusioni del Prof. Sergio Mancini
Disponibilità Ultima Copia
Stato editoriale Disponibilità limitata
Questo libro è anche in: