Fitoembrioterapia dalla A alla Z

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866730576
- Editore
- Salus Infirmorum
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 190
Disponibile
15,00 €
La fitoembrioterapia, introdotta dal medico belga Pol Henry (Bruxelles 1918-1988), utilizza tessuti embrionali vegetali freschi in via di accrescimento.
Pur facendo parte a tutti gli effetti della fitoterapia, se ne differenzia perché utilizza i meristemi (elementi embrionali primari dei vegetali), dotati di intensa attività riproduttiva, invece dei principi attivi secondari presenti nelle parti adulte della pianta.
Il dottor Brigo in questo testo propone un'analisi delle gemme utilizzate in fitoembrioterapia, partendo dalla storia del metodo al fine di cogliere l'identità dei fitoembrioestratti, individuando le principali indicazioni per il loro uso e la loro azione nella prevenzione e cura delle diverse affezioni, applicando correttamente le regole della posologia per integrare l'utilizzo dei fitoembrioestratti nella pratica clinica.
Maggiori Informazioni
Autore | Brigo Bruno |
---|---|
Editore | Salus Infirmorum |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | NDICE DEL LIBRO Indice dei prodotti Indice clinico Indice composizione Indice componenti Introduzione alla Fitoembrioterapia Fitoembrioterapia come prevenzione e cura Fitoembrioestratti singoli e associazioni simbiotiche Bibliografia Appendice 1 - Filogenesi Appendice 2 - Preparazione |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: