Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fitness terapia vol.2 - Protocolli e metodi di allenamento [Girola - Alea Edizioni]

ISBN/EAN
9788861720251
Editore
Alea Edizioni
Collana
I manuali del fitness
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
144

Disponibile

23,00 €
Il movimento è un farmaco naturale contro molte patologie cronico-degenerative. Partendo da questa convinzione i volumi propongono protocolli di lavoro per ipertensione, patologie respiratorie, cardiache infantili e della colonna, obesità (vol. 1) patologie coronariche e renali, artrite reumatoide, gravidanza, fibrosi cistica (vol. 2).

Maggiori Informazioni

Autore Girola Davide; Vennari Angela
Editore Alea Edizioni
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana I manuali del fitness
Lingua Italiano
Indice CAPITOLO 1 CORONAROPATIE Introduzione 9 Definizione 10 Aterosclerosi coronarica 10 Effetti dell’ischemia 11 Manifestazioni cliniche 12 Diagnosi 13 ECG da sforzo 13 Come ridurre il rischio di cardiopatia ischemica 17 FITNESS E MALATTIA CORONARICA 21 Premessa 21 Esercizio e malattia coronarica 23 Valutazione del grado di tolleranza allo sforzo 25 Fitness terapia modello generale 26 Elementi di emodinamica e fisiologia cardiovascolare da ricordare 28 Note di terapia e farmacologia 30 Tests ergometrici sottomassimali 32 Controindicazioni e criteri di arresto del test ergometrico e del training 36 Linee guida 37 7 DAVIDE GIROLA - ANGELA VENNARI 8 FITNESS TERAPIA 2 CAPITOLO 2 ARTRITE REUMATOIDE Introduzione: definizione, epidemiologia 41 Eziologia 41 Caratteristiche generali 42 Diagnosi e classificazione dell’AR 43 Decorso 45 Morfologia del sistema muscoloscheletrico nell’AR 46 Morfologia della cute nell’AR 47 Morfologia dei vasi ematici nell’AR 47 Morfologia di altri organi coinvolti nell’AR 47 Fisiopatologia dei sintomi articolari 48 Fisiopatologia dei sintomi extraarticolari 50 Varianti dell’AR 52 Cenni di terapia medica 53 FITNESS E ARTRITE REUMATOIDE 55 Soggetti affetti da AR Classe 1 55 Soggetti affetti da AR Classe 2 56 Modello seduta Classe 1 56 Elementi essenziali per la programmazione del training - Modello Operativo 57 CAPITOLO 3 PATOLOGIE RENALI Introduzione 61 Le sindromi principali 62 Insufficienza renale cronica 62 Definizione di uremia 63 Alterazioni cliniche nell’uremia 64 Cause dei sintomi uremici 70 Cenni di terapia 71 FITNESS E PATOLOGIE RENALI 75 Premessa 75 Protocollo per il trattamento 76 Modello seduta protocollo ipertensione 77 Contenuti ed obiettivi di ogni seduta 81 CAPITOLO 4 GRAVIDANZA Introduzione 85 Organi e sistemi interessati durante la gravidanza 85 Attività fisica e gravidanza 91 FITNESS E GRAVIDANZA 95 Premessa 95 Considerazioni preliminari 96 Valutazione funzionale 97 Criteri generali - linee guida 98 Anamnesi differenziata 100 Fitness terapia - linee guida per donne gravide senza complicanze 101 I° trimestre (modello valido per il 1° mese introduttivo) 102 II° trimestre (modello valido per il 1° mese introduttivo) 107 CAPITOLO 5 FIBROSI CISTICA Definizione 115 Epidemiologia 116 Basi molecolari della FC 116 Morfologia 117 Decorso clinico 119 Spettro clinico della FC 120 Fisiopatologia del distretto broncopolmonare 127 Cenni di terapia 130 Fisioterapia e riabilitazione 131 Diagnosi di fibrosi cistica 132 Il bambino con FC e lo sport 134 FITNESS E FIBROSI CISTICA CON COMPONENTE POLMONARE 137 Valutazione del grado di invalidità 137 Linee guida 138 Resistive inspiratory muscle training 139 9 DAVIDE GIROLA - ANGELA VENNARI
Questo libro è anche in: