Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fisiopatologia e diagnostica cardiovascolare

ISBN/EAN
9788875564841
Editore
Wolters Kluwer Italia
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
104
15,90 €
Lo sviluppo dei sistemi elettronici e informatici ha reso possibile l’acquisizione e l’elaborazione di segnali neurofisiologici attraverso le apparecchiature digitali e ha reso l’Elettroencefalografia (EEG) una metodica diagnostica ancora più ubiquitaria e di comune impiego nella pratica clinica. Nonostante l’evoluzione delle tecniche diagnostiche di neuroimmagine, l’EEG costituisce tuttora la metodica di studio funzionale del sistema nervoso centrale più diffusa, utile e meno costosa. Il Manuale Teorico Pratico di Elettroencefalografia si rivolge sia ai tecnici di neurofisiopatologia sia ai medici specialisti nelle varie branche neurologiche. Basato sull’esperienza della Scuola romana di EEG fondata dal Prof. Gianfranco Ricci, il manuale comprende anche numerosi contributi di esperti italiani nei campi specifici, mentre gli argomenti di natura più strettamente tecnica sono trattati da tecnici di neurofisiopatologia. Un manuale completo, in lingua italiana, aggiornato e omnicomprensivo ma anche agile, di facile consultazione, illustrato in modo esauriente e di taglio didattico che, partendo dalle basi teoriche e pratiche dell’elettroencefalografia clinica, affronta le problematiche più attuali, le nuove metodiche di elaborazione del segnale e i più moderni inquadramenti dei patterns patologici in relazione alle diverse situazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Lanzer Peter
Editore Wolters Kluwer Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice • Concetti fondamentali di morfologia e patologia vascolare • Concetti fondamentali di fisiopatologia vascolare • Risonanza magnetica • Angiografia coronarica • Ultrasonografia intracoronarica • Indice analitico