Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fisiopatologia della cardiopatia ischemica

ISBN/EAN
9788878840492
Editore
Primula Multimedia
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
64
24,00 €
Il testo tratta dei fattori di rischio genetici nella cardiopatia ischemica: nuovi e classici. Un approfondimento inoltre che riguarda il passaggio dalla placca vulnerabile alla sindrome coronarica acuta ed un ultimo che è dedicato all'imaging della placca stessa.

Maggiori Informazioni

Autore Diego Ardissino; Annachiara Aldrovandi; Giulio Conte
Editore Primula Multimedia
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

1. Nuovi fattori di rischio genetici nella cardiopatia ischemica
Maria Francesca Notarangelo
1.0 Introduzione
1.1 Basi genetiche della cardiopatia ischemica: il ruolo della familiarità
1.2 La lunga strada della genetica cardiovascolare: geni canididati ed analisi di linkage
1.3 Nuove promesse dagli studi genome-wide: la scoperta della regione genica 9p21
1.4 Analisi funzionale della regione genica 9p21
1.5 È possibile applicare il concetto di medicina personalizzata alla cardiopatia ischemica? Ruolo dei marcatori genetici nella predizione del rischio cardiovascolare
1.6 Prospettive future
2. Fattori di rischio classici nella cardiopatia ischemica
Giulio Conte
2.0 Introduzione
2.1 Il processo dell’aterogenesi e i fattori di rischio cardiovascolare
2.2 Ipertensione arteriosa
2.3 Dislipidemia
2.4 Diabete mellito
2.5 Fumo
2.6 La predizione del rischio cardiovascolare e le carte del rischio
3. Dalla placca al paziente vulnerabile
Giulia Magnani
3.0 Introduzione
3.1 Ruolo della stenosi nell'ischemia miocardica e riserva coronarica
3.2 Dalla placca vulnerabile alla sindrome coronarica acuta
3.3 La trombosi come causa e target terapeutico delle sindromi coronariche acute
4. Imaging della placca vulnerabile
Annachiara Aldrovandi
4.0 Introduzione
4.1 Angiografia coronarica
4.2 Ecografia intracoronarica (IVUS)
4.3 Tomografia ottica computerizzata
4.4 Tomografia computerizzata multistrato
4.5 La risonanza magnetica nucleare
4.6 Imaging nucleare

Questo libro è anche in: