Fisiologia e Patologia della Deglutizione - Per il pediatra 2/ed. [Ferrante - Marrapese Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874493852
- Editore
- Marrapese Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 2
- Pagine
- 125
Disponibile
29,75 €
35,00 €
Seconda Edizione, riveduta e ampliata con due nuovi e importanti capitoli e una specifica e interessante bibliografia.
Il Dott. Antonio Ferrante è medico, specialista in Odontostomatologia, perfezionato in Ortodonzia. Dopo un periodo di studio e tirocinio svolto nell'Institute for Myofunctional therapy di Miami (Florida), ha deciso di aprire a Salerno il primo studio italiano rivolto alla ricerca in campo miofunzionale e al trattamento delle disfunzioni muscolari oro-facciali correlate con le alterazioni della deglutizione. Con il passare del tempo si rese facilmente conto che, durante il trattamento di rieducazione muscolare oro-facciale, venivano a correggersi anche disfunzioni di altri organi ed apparati, costringendolo così ad approfondire gli studi sull'argomento.
Maggiori Informazioni
Autore | Ferrante Antonio |
---|---|
Editore | Marrapese Edizioni |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Pag. Prefazione..........................................9 Cap. 1 Cenni di Anatomia Stomatognatica...................... 13 Cap. 2 La Deglutizione......................................19 Cap. 3 Fisiologia della deglutizione e della fonazione .............23 Cap. 4 Patologia della deglutizione. La deglutizione atipica (deviata). 29 Cap. 5 Relazione tra la patologia della deglutizione e le varie branche mediche............................................37 Cap. 6 Le cause della deglutizione viziata ......................51 Cap. 7 La Diagnosi .........................................59 La figura del Terapista Miofunzionale ....................71 Cap. 9 Considerazioni su succhietti e tettarelle. La prevenzione ----75 Cap. 10 La Ricerca..........................................85 1. Rapporto tra postura linguale e convergenza oculare (C. Crocellà).......................................90 2. Modificazione delle vergenze oculari in rapporto alla posizione della lingua, valutate mediante la misurazione del Punto Prossimo di Convergenza (PPC). Studio controllato randomizzato (T. Giuliano)..................96 3. Variazioni posturali conseguenti a cambiamento della posizione linguale ed a trattamento miofunzionale (A. Ferrante, E. Reed-Knight, A. Bello, P. Comentale)......102 Pag. 4. Evoluzione della forza muscolare e della stabilità in soggetti affetti da malattie neuromuscolari sottoposti a terapia miofunzionale (A. Canini, F. Campagna, R. Lo Piccolo, Ungaro) .............................. 107 5. Correlazione tra Deglutizione scorretta, Secrezione di serotonina e Scoliosi in età evolutiva (E. Locati, R. Fedeli) . 124 Conclusioni .........................................125 Bibliografia..........................................127 |
Questo libro è anche in: