Fisiologia [Costanzo - Edra Masson]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821438721
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 552
Disponibile
19,00 €
Il volume di Linda Costanzo si rivolge principalmente alle lauree triennali. L’impostazione non è di fisiologia medica ma di fisiologia di base. Il testo descrive i principali
concetti di fisiologia sia a livello cellulare (capp. 1 e 2) sia a livello di organo (capp. da 3 a 10). L’autrice ha voluto sempre enfatizzare le relazioni tra i diversi sistemi per sottolineare i meccanismi integrativi per l’omeostasi. Infatti anche le poche correlazioni cliniche relegate all’interno di box sono presentate sempre enfatizzando l’aspetto fisiologico di correlazione tra i diversi sistemi. Ad esempio il diabete mellito di Tipo I ha implicazioni non solo sul sistema endocrino, ma anche cardiovascolare, respiratorio, renale e dell’equilibrio acido-base.
Il testo è sintetico e schematico e prevede una relazione molto stretta con l’iconografia. Al termine di ogni capitolo sono riassunti i punti chiave e sono presenti domande di autovalutazione.
In realtà la fisiologia è anche una materia “di calcolo” e il vero modo di verificare di aver realmente compreso i principi che la regolano è affrontare problemi/esercizi pratici. Per questo all’interno del testo, viene data una definizione di tutti gli elementi delle equazioni presentate e, più volte all’interno del singolo capitolo, vengono presentati esercizi svolti.
Punti di forza
- La nuova grafica a 4 colori consente una lettura più agevole dei grafici e dà senso alle immagini al microscopio.
- 5 capitoli nuovi su argomenti molto importanti: Cateteri vascolari, Esposizione a malattie occupazionali,
Modalità diverse di ventilazione (molti software di nuova generazione per
il controllo di presidi sempre più sofisticati), Metabolismo di calcio e fosforo, Tossicità non
farmacologiche.
- Particolarmente significativo l’aggiornamento di alcuni capitoli: es BPCO e paziente asmatico
(con i NUOVI protocolli da seguire); uso dei colloidi e cristalloidi in rianimazione (con le novità pubblicate in letteratura nel 2012)
Linda S. Costanzo,
PhD Professor of Physiology and Biophysics Virginia Commonwealth University School of Medicine Richmond, VirginiaCuratori
Prof.ssa Donatella Dante (Sapienza Università di Roma)
Prof. Agostino Palmeri (Università degli Studi di Catania),
Prof. Silvio Palmero (Università degli Studi di Genova),
Prof.ssa Maria Pascale (Università degli Studi diSalerno),
Dott.ssa Daniela Puzzo (Università degli Studi di Catania),
Prof. Giovanni Zamboni (Università degli Studi di Bologna)
Maggiori Informazioni
Autore | Costanzo Linda S.; Dante Donatella; Palmeri Agostino; Palmero Sivlio; Pascale Maria; Puzzo Daniela; Zamboni Giovanni |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 Fisiologia cellulare ............................................................................. 1 2 Sistema nervoso autonomo .............................................................. 47 3 Neurofisiologia.................................................................................... 69 4 Fisiologia cardiovascolare ................................................................. 117 5 Fisiologia respiratoria ........................................................................ 189 6 Fisiologia renale ................................................................................. 243 7 Fisiologia dell’equilibrio acido-base ............................................... 309 8 Fisiologia gastrointestinale ............................................................... 337 9 Fisiologia del sistema endocrino ..................................................... 391 10 Fisiologia dell’apparato riproduttivo............................................... 457 Appendice I Abbreviazioni e simboli comuni .......................................... 479 Appendice II Valori dei più comuni parametri di laboratorio................ 483 Risposte – Autovalutazione.......................................................................... 485 Indice analitico ............................................................................................... 491 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: