Fisiognomica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879996396
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 236
Disponibile
16,00 €
Il volume propone un’analisi del trattato pseudo-aristotelico Physiognomónica, il cui interesse risiede nel porsi alla confluenza del sapere etico tradizionale e dell’indagine etologica e psicobiologica di ascendenza filosofica e medica. I primi due capitoli si addentrano nello studio degli orientamenti della fisiognomica prearistotelica e aristotelica e della redazione del trattato, dei criteri epistemologici, dei moduli logico-espressivi e della configurazione linguistica del discorso in prosa, che presenta tratti di connessione con la prosa medica e filosofica. Allo studio monografico segue il testo greco corredato di traduzione e il commento, che illustra le diverse problematiche interpretative.Michela Lombardi vive e lavora a Roma, dove ha conseguito il dottorato in Filologia greca e latina; è ordinario di latino e greco nel liceo classico e insegna Letteratura greca presso la Lumsa. Ha pubblicato saggi sulla poesia alessandrina e prealessandrina, tra cui il volume “Antimaco di Colofone. La poesia epica” (Gruppo editoriale internazionale, Roma 1993), sulla prosa medica, l’Anonimo di Giamblico, l’Athenáion politéiae la Politica di Aristotele, l’Areopagiticodi Isocrate, i Caratteri di Teofrasto, Plutarco,il Vangelo di Luca.
Maggiori Informazioni
Autore | Pseudo Aristotele |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: