Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fisica Tecnica Ambientale Vol.3 - Benessere Termico, Acustico e Visivo

ISBN/EAN
9788808082718
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
264
29,40 €
La Fisica Tecnica Ambientale ammette una propria specificità nei confronti della Fisica Tecnica, dalla quale ha recentemente tratto origine, che nasce dall'esigenza di approfondire i temi che riguardano il benessere dell'ambiente costruito e la necessità di salvaguardare la qualità dell'ambiente esterno. Tutto ciò evitando qualsiasi fenomeno di inquinamento e con il fine di garantire il comfort nel rispetto del risparmio energetico. Pertanto, oltre a fornire tutti quegli elementi di base di termodinamica e di trasmissione del calore riportati nei primi due volumi, occorre anche approfondire, come strumenti di lavoro, gli aspetti di natura progettuale relativi ai temi propri della climatizzazione, della qualità dell'aria, dell'illuminotecnica e dell'acustica ambientale. È l'obiettivo appunto del terzo volume che conclude la serie di testi riguardanti il corso di Fisica Tecnica Ambientale che gli Autori tengono presso le Facoltà di Ingegneria e Archi¬tettura dell'Università «La Sapienza» di Roma. Questo terzo volume è centrato sul concetto, di difficile definizione, di benessere dell'uomo, e affronta nei tre settori del comfort termoigrornetrico e qualità dell'aria, acustico e luminoso i rapporti tra stimoli esterni e sensazioni proprie degli individui. Attraverso una serie di parametri e di indici vengono forniti gli strumenti per la comprensione degli stati di soddisfazione soggettiva mediante la definizione, in ciascuno dei tre settori analizzati (termico e qualità dell'aria, acustico e luminoso), delle grandezze fondamentali, della caratterizzazione dello stimolo, degli effetti sui sensi umani, e dei livelli necessari per un corretto controllo delle condizioni ambientali. Il recupero dell'equilibrio termico, acustico e luminoso di un qualunque soggetto, tendenzialmente sottoposto a modificazioni dalla variabilità degli stimoli esterni, sarà tanto più facile quanto più sarà aumentato il grado di conoscenza del costruire sostenibile, consapevole e corretto. Sull'argomento sono citate le normative e gli argomenti di ricerca più avanzata, non dimenticando la continua evoluzione che è propria delle tematiche affrontate.

Maggiori Informazioni

Autore Moncada Lo Giudice G.; De Santoli L.
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 1999
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: