Fisica Generale - Meccanica e Termodinamica 2 /Ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808182159
- Editore
- Ambrosiana / CEA
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Edizione
- 2
- Pagine
- 736
Disponibile
68,00 €
Gli argomenti trattati in questo libro sono quelli tradizionali di Meccanica e Termodinamica insegnati nei corsi di Fisica delle Scuole di Scienze, Ingegneria e Architettura. Tali argomenti vengono trattati tenendo conto delle più attuali conoscenze della Fisica e dei più recenti risultati sperimentali, tra quelli di rilievo per un corso di carattere generale. Uno degli aspetti più importanti della Fisica, che ne condiziona e ne qualifica l’insegnamento, è la capacità di far acquisire il metodo di indagine scientifica della realtà. Tale aspetto è molto curato nel libro, anche attraverso una mirata distribuzione degli argomenti di ciascun capitolo su tre livelli: un corpo centrale fondamentale, una parte dedicata agli approfondimenti e una terza riservata ai complementi.
Tutti i capitoli contengono numerosi esempi svolti (più di 300, in totale) dettagliatamente discussi e risolti. In questa nuova edizione, inoltre, al termine di ogni capitolo sono stati inseriti problemi da svolgere (oltre 300), per i quali sono forniti la formula risolutiva finale e il risultato numerico. Esempi e problemi sono proposti a vari livelli di difficoltà: in tal modo costituiscono un banco di prova immediato per la verifica del livello di apprendimento raggiunto, un’occasione per un consolidamento delle conoscenze e una fonte di idee per possibili ulteriori sviluppi. All’inizio di ciascun capitolo si trova un compendio che presenta in forma concisa la sequenza degli argomenti che verranno trattati; alla fine, invece, si trova un estratto delle relazioni ritenute più significative.
Nel corso di tutto il volume è costante l’impegno a mantenere almeno due riferimenti fondamentali: il fatto che la Fisica abbia la sua forza nella capacità di realizzare modelli fondati della realtà e il suo carattere di scienza sperimentale, che insieme la rendono sorgente di innumerevoli applicazioni pratiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Focardi Sergio; Massa Ignazio; Uguzzoni Arnaldo; Villa Mauro |
---|---|
Editore | Ambrosiana / CEA |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Grandezze fisiche - Calcolo vettoriale - Cinematica - I principi della dinamica - Applicazioni dei principi della dinamica - Energia e lavoro - Dinamica dei sistemi - Corpi rigidi – Gravitazione - Elementi di meccanica dei fluidi - Fenomeni ondulatori - Sistemi termodinamici - Primo principio della termodinamica - Secondo principio della dinamica - Elementi di meccanica relativistica – Appendici. |
Stato editoriale | In Commercio |