Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fisica Generale. Esercizi Svolti

ISBN/EAN
9788874881338
Editore
Esculapio
Formato
Brossura
Anno
2006
Edizione
3
Pagine
327

Disponibile

32,00 €
Il nuovo ordinamento degli studi delle Facoltà di Ingegneria degli atenei italiani prevede l’insegnamento delle discipline mediante un sistema basato sul concetto di credito. Esso stabilisce che a dieci ore di lezione ed esercitazione in aula tenute dal docente, corrispondano quindici ore di studio individuale dello studente. La diminuzione del numero di crediti assegnati alle discipline di base e l'’allargamento delle frontiere della conoscenza hanno fatto sì che il numero di ore di lezione dedicate all’insegnamento della Fisica, e di altre materie fondamentali, sia appena sufficiente a trattare i fenomeni di interesse più rilevante. Ciò rende difficile per il docente trattare durante le lezioni casi particolari, applicazioni o esercizi che rendano migliore la comprensione della materia. E’ necessaria quindi una nuova impostazione didattica in cui lo studente sia chiamato settimanalmente a risolvere individualmente degli esercizi scelti per la cui soluzione debbano essere utilizzati tutti i concetti appresi nella settimana precedente; è indispensabile inoltre che egli possa accedere alla loro risoluzione in forma quanto più estesa possibile. Ciò anche nella convinzione che è meglio svolgere pochi esercizi scelti in forma molto estesa che svolgerne molti simili velocemente. Il presente testo raccoglie gli esercizi svolti proposti settimanalmente, a gruppi di cinque, durante corsi di Fisica Generale per studenti di Ingegneria delle Telecomunicazioni, Elettronica ed Informatica. Alla fine di ogni capitolo sono inoltre riportati esercizi non svolti con risultato. Il testo può essere utilizzato sia durante i corsi che per la preparazione delle prove scritte di valutazione finali. FRANCESCO MICHELOTTI Professore Associato di Fisica Sperimentale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Svolge attività didattica nell’ambito dei corsi di Fisica dal 1991. Si occupa dello studio delle proprietà ottiche lineari e non lineari di materiali polimerici e molecolari per applicazioni in optoelettronica e fotonica. Tutta la sua attività didattica e scientifica è riportata e aggiornata continuamente sul proprio sito.

Maggiori Informazioni

Autore Michelotti Francesco
Editore Esculapio
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE - STATICA E DINAMICA DEI PUNTI MATERIALI - LAVORO ED ENERGIA - CONSERVAZIONE DELL'ENERGIA E DELLA QUANTITA' DI MOTO - CORPI RIGIDI - ELETTROSTATICA - MAGNETOSTATICA - CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI VARIABILI NEL TEMPO
Questo libro è anche in: