FISICA GENERALE. Elettromagnetismo relatività ottica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808062505
- Editore
- Zanichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1986
- Pagine
- 544
Non Disponibile
65,00 €
Partendo dai fatti sperimentali, attraverso una serie di passi talvolta induttivi, talvolta deduttivi, ma che nel loro complesso riproducono le grandi linee del processo di sviluppo storico, gli autori pervengono a costruire una teoria completa dell'elettromagnetismo classico, compendiato dalle equazioni di Maxwell. L'approccio sperimentale alla materia si presta a sottolineare sia la natura operativa delle definizioni delle grandezze fisiche sia l'impiego di strumenti matematici di raffinatezza crescente in relazione con le esigenze imposte da una fenomenologia di complessità sempre maggiore. Dallo studio delle proprietà elettriche e magnetiche della materia si passa alla relatività ristretta e alla scrittura in forma covariante delle equazioni di Maxwell. Segue poi l'ottica, il cui studio è affrontato partendo dalle onde elettromagnetiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Amaldi Edoardo; Bizzarri Romano; Pizzella Guido |
---|---|
Editore | Zanichelli |
Anno | 1986 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il campo elettromagnetico, le variabili spaziotemporali e il sistema di riferimento 2. Complementi di calcolo vettoriale 3. Il campo elettrostatico nel vuoto 4. I dielettrici 5. La corrente elettrica stazionaria e i fenomeni connessi con la conduzione 6. Il campo magnetico costante nel vuoto 7. Le proprietà magnetiche della materia 8. Campi elettrici e magnetici lentamente variabil 9. Campi elettrici e magnetici rapidamente variabili. Onde elettromagnetiche 10. Relatività ristretta 11. Cenno su sistemi di unità di misura 12. La luce 13. L'ottica geometrica 14. Interferenza 15. La diffrazione 16. I fondamenti dell'ottica dei corpi anisotropi Indice analitico |
Questo libro è anche in: