Fisica e cibernetica nelle nevrosi. L'influenza della fisica nella psicologia clinica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788869926839
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- Psicoanalisi e psichiatria dinamica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 167
Disponibile
15,00 €
Nelle psiconevrosi di pertinenza dello psicologo clinico, accanto alle cause storico-evolutive, ai traumi, alla predisposizione di personalità e carattere, ai contenuti esistenziali irrisolti ed alle condizioni neurofisiologiche del paziente, possono oggi essere aggiunte delle concause rappresentate dalle leggi di fisica quantistica, funzionanti a livello psicofisico nel soggetto, inteso come un sistema cibernetico. L'Autore, portando la ricerca psicologica oltre i suoi tradizionali confini, mostra con un linguaggio inusuale, come la fisica applicata aiuti a capire perché un paziente sviluppi un dato tipo di nevrosi e non un altro, utilizzando le nuove conoscenze sorprendentemente emerse da questo innovativo studio. Quali concause di microfisica contribuiscono a determinare una data tipologia nevrotica? Il clinico ottiene così preziose indicazioni per capire come mai un paziente sviluppi un particolare disturbo rispetto a tutti gli altri, anche nei casi di quadri clinici combinati, decidendo la metodologia di cura più adatta.
Maggiori Informazioni
| Autore | Facchini Francesco |
|---|---|
| Editore | Armando Editore |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Psicoanalisi e psichiatria dinamica |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
