Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fiscalità delle energie rinnovabili

ISBN/EAN
9788832482232
Editore
Il Sole 24 Ore
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Edizione
2
Pagine
XI-225

Disponibile

40,00 €
Le tematiche ambientali, e quelle energetiche in particolare, assumono un rilievo sempre crescente nell'economia, rivelandosi un'interessante fonte d'investimento per imprese e privati. Il volume descrive i principali strumenti agevolativi messi a disposizione per la promozione e la diffusione delle fonti rinnovabili e, soprattutto, presenta un'analisi particolareggiata delle implicazioni e del trattamento fiscale connessi agli investimenti nel settore e della loro corretta rappresentazione contabile. In particolare, sono oggetto di trattazione: il "Conto Energia" e la relativa disciplina tributaria; le agevolazioni per le fonti diverse rispetto all'energia solare; la produzione di energia elettrica, carburanti e prodotti chimici derivanti da prodotti del fondo da parte di imprenditori agricoli; i Certificati Verdi e C02; l'accatastamento delle centrali elettriche alimentate da pannelli solari fotovoltaici e da pale eoliche e le problematiche ai fini Imu; il credito di imposta per la gestione di impianti di teleriscaldamento alimentati con energia geotermica; la detassazione per investimenti ambientali (cd. Tremonti ambientale);il bonus fiscale del 55%. Completa il testo un'interessante raccolta di casi risolti, che offrono risposte immediate alle problematiche più ricorrenti sulle modalità di fruizione delle diverse agevolazioni (fotovoltaico, solare termico, risparmio energetico).

Maggiori Informazioni

Autore Noferi Fabio
Editore Il Sole 24 Ore
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio