Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Finzione e non fiction. Ritorno al caso Gomorra

ISBN/EAN
9791221814866
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
436

Disponibile

25,00 €
Lo studio si concentra sul best-seller di Roberto Saviano e sul vasto dibattito che ne è scaturito a proposito della modernità dei "nuovi realismi" o del cosiddetto "ritorno alla realtà". Gomorra è stato considerato il punto di svolta di una nuova storia letteraria italiana: l'emblema di una corrente che supera il postmodernismo in letteratura ricorrendo alla non fiction o all'ibridità dei generi letterari. E. Boillet esamina questa interpretazione, ripercorrendo le diverse posizioni critiche riguardo ai concetti di finzione e di non fiction, e propone un'analisi personale delle questioni nate dal "caso" Gomorra.

Maggiori Informazioni

Autore Boillet Etienne
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio