Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fine Delle Trasmissioni. Da Pippo Baudo A Youtube

ISBN/EAN
9788815120298
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
184

Disponibile

13,00 €
Tv digitale, internet, videofonini, blog e siti web che consentono di produrre e diffondere in proprio audio e video: è il crescente declino, se non la fine, della Tv generalista e del suo rapporto carismatico con il grande pubblico. Una tendenza comune a tutta Europa che in Italia assume una valenza particolare per il malsano intreccio tra Tv e politica e il singolare modo con cui sono state gestite le telecomunicazioni. Il libro traccia la storia delle Tv e della telefonia negli ultimi quindici anni, fatta di occasioni mancate e di scelte non fatte o fatte male dai governi sia di centro destra sia di centro sinistra. Sullo sfondo del maggioritario e delle privatizzazioni, ma anche delle rapide trasformazioni dei linguaggi e formati video - dal reality a YouTube - l'autore ricostruisce le vicende di Rai e di Telecom Italia, il contrastato avvento dei cellulari Umts e il progressivo scioglimento del duopolio Rai-Mediaset per l'intervento di un terzo incomodo, Sky, che si avvia a detenere un terzo del mercato. Uno scenario radicalmente cambiato, di cui la politica italiana stenta a prendere atto.

Maggiori Informazioni

Autore Menduni Enrico
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano
Indice I. Finisce una certa Italia II. Una Tv al di sopra dei propri mezzi III. Il telefono in marcia di avvicinamento IV. Tra vecchio e nuovo V. L'immaginario tra pubblico e privato VI. Convergenza digitale a forte intensità politica Conclusione. Fine di una centralità Bibliografia Indice dei nomi