Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Finanziare i costi per la long term care. Un'indagine di popolazione: Lombardia e Italia a confronto

ISBN/EAN
9788846483218
Editore
Franco Angeli
Collana
Censis - centro studi investimenti sociali - materi
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
96

Disponibile

14,00 €
La long term care, l'assistenza a lungo termine per gli anziani non autosufficienti, è da tempo nell'agenda delle politiche pubbliche dei paesi industrialmente avanzati: è qui infatti, destinato a crescere lo squilibrio tra domanda di assistenza, che si incrementa con l'invecchiare della popolazione, e le risorse pubbliche che crescono non sempre parallelamente. Nella prospettiva di ottimizzare le risorse esistenti entrano in gioco diverse opzioni, che prevedono l'implementazione di modelli fondati sulle risorse private. Ma saranno le nuove generazioni disponibili a pagare per le esigenze dei vecchi di domani? In che limiti? A quali programmi dare la priorità, alle pensioni o all'assistenza? Quale livello di equità, e quindi di redistribuzione, potremo permetterci? È in questo quadro che la regione lombardia ha voluto approfondire i molteplici aspetti della questione, e nel quale dunque il censis ha realizzato una ricerca che sonda le esperienze, gli orientamenti e la disponibilità della popolazione italiana e lombarda di fronte a questo problema e alle sue possibili soluzioni.

Maggiori Informazioni

Autore Censis
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Censis - centro studi investimenti sociali - materi
Num. Collana 93
Lingua Italiano
Indice Premessa La long term care per la non autosufficienza: introduzione al problema (Il quadro comparato; Valutazioni e linee di tendenza; Lo stato dell'arte in Italia: assetti, dati e proposte; Principi da tenere presente per lo sviluppo della questione) Il contesto socio-demografico Gli anziani non autosufficienti: le famiglie e la long term care (L'esperienza della non-autosufficienza; Il supporto alle famiglie: reti informali, operatori sociali e badanti; I costi e i problemi dell'assistenza) La percezione del problema e la valutazione dell'assistenza a lungo termine (La long term per gli intervistati senza esperienza diretta; La condivisione anziana e le politiche di assistenza a lungo termine) I costi dell'assistenza: una limitata assunzione di responsabilità (Quale programma di assistenza: l'opzione per un modello misto ma tendenzialmente obbligatorio; Quale finanziamento per la long term care: una scelta difficile; Le opinioni dei cittadini sulle caratteristiche ottimali di un Fondo regionale per la non autosufficienza; Il perché di una contraddizione).
Stato editoriale In Commercio