Finanza e territorio. Dialogo senza confini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854849426
- Editore
- Aracne
- Collana
- Geografia economico-politica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 228
Disponibile
14,00 €
Gli studi sulle relazioni tra sistema finanziario e spazio geografico hanno conseguito in un periodo di tempo relativamente breve apprezzabili esiti sulle questioni teoriche e sui problemi di metodo. E la geografia finanziaria si configura ormai come un avanzato comparto della geografia economica con linee di ricerche estese all’ universo degli attori e dei flussi di capitali che, operando con intensità dalla scala globale a quella locale, si intersecano con sistemi normativi nazionali e sovranazionali, con storia, cultura, comportamenti sociali, modelli di capitalismo dei vari contesti territoriali. In questa direzione di analisi — ein una possibile integrazione disciplinare — i saggi raccolti nel volume svolgono circostanziate riflessioni sulle implicazioni territoriali dello scenario finanziario, offrendo un utile strumento di lettura degli eventi che stanno modificando la realtà economica e sociale a livello planetario.
Maggiori Informazioni
Autore | Lucia Maria Giuseppina; AA.VV |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Geografia economico-politica |
Num. Collana | 6 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: