Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Finanza e industria in Italia. Ripensare la "corporate governance" e i rapporti tra banche, imprese e risparmiatori per lo sviluppo della competitività

ISBN/EAN
9788815120762
Editore
Il Mulino
Collana
Aidea. Accademia it. Di economia aziend.
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
555

Disponibile

36,50 €
Il volume raccoglie una serie di studi sul tema del rapporto tra finanza e industria in Italia, presentati nel corso del XXIX Convegno annuale dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA). Avuto riguardo all'auspicato miglioramento della competitività del nostro sistema-paese, i saggi qui pubblicati evidenziano talune criticità che caratterizzano l'attuale rapporto tra finanza e industria in Italia. Emergono, in questo ambito, specifiche proposte da parte degli economisti d'azienda italiani. Si auspica, in particolare, uno sviluppo delle funzioni di banca e finanza come "infrastruttura" a servizio della comunità nazionale, da cui può derivare un più efficace sostegno ai percorsi di crescita delle imprese industriali e di servizi, anche in funzione della crescente internazionalizzazione delle loro attività. Tale sviluppo da un lato necessita di azioni orientate al miglioramento della normativa sulla corporate governance; dall'altro implica una ulteriore qualificazione delle dinamiche di lending nel rapporto tra banca e impresa, con riferimento particolare alle possibilità di accesso alle diverse forme di private e public equity da parte delle aziende.

Maggiori Informazioni

Autore Cafferata Roberto
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Aidea. Accademia it. Di economia aziend.
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio