Filosofie democratiche. Scienza e potere nel pensiero di J. Dewey, B. Russell, K. Popper

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822038180
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Piccola biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 1986
- Pagine
- 208
Disponibile
11,00 €
J. Dewey, B. Russell, K. Popper sono tra i maggiori interpreti della cultura del ’900. Sono autori che si sforzano di indovinare la futura società scientifica. Essi si contrappongono tanto al liberalismo classico e al capitalismo concorrenziale, quanto al marxismo e al socialismo rivoluzionario.
Il discorso che s’imbastisce nelle pagine di questo libro verte sulla spiegazione che i tre filosofi forniscono della scienza e della sua funzione sociale. Sul piano dell’interpretazione dell’indagine scientifica si esaminano e si raffrontano criticamente le tesi di Popper sulla genesi delle teorie e sul loro sviluppo storico, le proposte della logica operativa e sperimentale di Dewey, le tematiche peculiari dell’empirismo analitico russelliano.
Esaminando i differenti modi in cui Dewey, Russell e Popper fanno interagire la scienza col potere pubblico, con gli assetti economici contrapposti e con le ideologie politiche, emerge la loro risposta ai grandi quesiti dell’oggi: Quale democrazia? Quale socialismo?
Maggiori Informazioni
Autore | Alcaro Mario |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1986 |
Tipologia | Libro |
Collana | Piccola biblioteca Dedalo |
Num. Collana | 18 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: