Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofie del transindividuale: Spinoza, Marx, Freud

ISBN/EAN
9788857565934
Editore
Mimesis
Collana
Quaderni di teoria critica della società
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
96

Disponibile

8,00 €
Il volume propone un percorso a più entrate attraverso Spinoza, Marx, Freud, riletti alla luce del concetto di "transindividuale" di Simondon, qui impiegato nella singolare valenza di dispositivo "quasi-trascendentale". Balibar suggerisce di portarsi sul bordo del transindividuale, là, cioè, dove questo tende a destabilizzare le figure dell'individualità e della collettività, allo scopo di circoscrivere, ancorché in forma problematica e aperta, un'ontologia della relazione sociale non più articolata attorno all'opposizione binaria centrata ora sull'individuale ora sul collettivo. Si tratterà, adesso, di interrogarsi su ciò che istituisce l'individuale e il collettivo "in rapporto" l'uno con l'altro nella stessa misura in cui non smette di destituirli o di renderli irriconoscibili.

Maggiori Informazioni

Autore Balibar Étienne
Editore Mimesis
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Quaderni di teoria critica della società
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: