Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofia prima (1923-24). Teoria della riduzione fenomenologica. Parte seconda

ISBN/EAN
9788846720580
Editore
Edizioni ETS
Collana
Philosophica
Formato
Libro
Anno
2009
Pagine
250

Disponibile

20,00 €
Nel semestre invernale 1923-24 Edmund Husserl tenne all'Università di Friburgo un ciclo di lezioni allo scopo di offrire una introduzione generale alla fenomenologia trascendentale. Il corso era suddiviso in due parti: la seconda, dal titolo "Teoria della riduzione trascendentale", viene qui proposta per la prima volta in traduzione italiana. Il testo affronta uno dei temi più controversi della fenomenologia husserliana, quello della riduzione trascendentale che segna il passaggio dall'approccio cartesiano a quello psicologico. Questo comporta il confronto con problemi teorici in parte nuovi come quelli della soggettività e della coscienza. Emerge quindi il significato morale del lavoro intellettuale che prefigura la celebre immagine del filosofo come "funzionario dell'umanità".

Maggiori Informazioni

Autore Husserl Edmund;Bocci P.
Editore Edizioni ETS
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Philosophica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: