Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofia politica dell'arte di massa

ISBN/EAN
9788857596242
Editore
Mimesis
Collana
Mimesis
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
426

Disponibile

32,00 €
L'irruzione della committenza di massa e dell'arte di massa ha spostato il punto del dibattito sull'analisi dei codici culturali di acquisizione del dato estetico, quindi ha reso di fatto una questione estetica una questione politica. L'impietosa risposta della postmodernità è stata quella di una progressiva perdita di autonomia del punto di vista critico a favore di una sua dispersione all'interno del giudizio generalizzato. Dove trovare la persistenza delle istanze fruitive soggettive all'interno di un mondo che non riconosce più l'arte in quanto oggetto e l'oggetto in quanto svincolato da una dinamica di bisogno? La natura di questa domanda oggi non è più estetica, ma politica.

Maggiori Informazioni

Autore Brega Matteo
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Mimesis
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: