Filosofia Moderna

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788860300621
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Bibliotheca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 402
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    È tradizione chiamare moderna l'età della filosofia che si apre con Bacone e Cartesio e si chiude con Kant e Hegel. Due secoli appena, in cui molte partite vengono giocate e in cui si scontrano e riequilibrano tendenze diverse, se non opposte, dando luogo a un campo di forze ove si delineano mutamenti concettuali decisivi per l'intera cultura dell'Occidente. Questo volume mira a gettare nuova luce su quel nodo di problemi, conducendo il lettore a ridefinire in modo più ricco e comprensivo gli stessi confini temporali della modernità. Si prendono le mosse dalle Disputationes di Francisco Suárez per giungere alle Memorie del sottosuolo di Fédor Dostoevskij, passando per i testi straordinari di Bruno, Galilei, Newton, Leibniz, Hume, Voltaire e Marx (per citarne solo alcuni) e penetrando nei più svariati campi del sapere, dalla metafisica alla filosofia naturale, dall'etica alla politica. Uno sguardo ai pensatori e alle idee che hanno plasmato la razionalità moderna e l'hanno consegnata alla posterità.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Esposito Costantino; Poggi Stefano; D'Aniello G. | 
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Bibliotheca | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
