Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofia Ed Ecologia

ISBN/EAN
9788854802513
Editore
Aracne
Collana
Passato e presente
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
342

Disponibile

21,00 €
“Passato e presente” è una nuova collana del Centro per la Filosofia Italiana che si propone di offrire contributi di riflessione e di dibattito su problemi apertisi di fronte alla coscienza contemporanea. Singoli volumi della collana potranno raccogliere Atti di Convegni organizzati dallo stesso Centro. Altri volumi potranno offrire ipotesi o prospettive in preparazione di Convegni tematici o di incontri tra studiosi anche appartenenti a campi disciplinari diversi da quello strettamente filosofico. Altri ancora potranno contenere monografie di autori contemporanei o opere di autori classici non facilmente reperibili nelle biblioteche o nelle librerie e tuttavia ricche di sollecitazioni che non abbiano perduto il loro vigore o la loro problematicità.Filosofia ed Ecologia, a cura di Pietro Ciaravolo, vuole approfondire, specialmente dal punto di vista filosofico (etico, esistenziale, epistemologico), il tema dell’uomo di fronte alla natura. Signoria o servitù? Possiamo teorizzare, e accogliere in un ampio significato morale, il concetto di una dignità della natura? Secolarizzazione o risacralizzazione del mondo? Sono in questione, non soltanto il se o il come sarà possibile la sopravvivenza della nostra specie, ma anche il nostro equilibrio psico-affettivo e un nuovo impegno educativo per il presente e per le generazioni future. Una nuova idea del cosmo in una visione sistemica, o con l’ausilio delle teorie della complessità, ci consentiranno di ripensare l’evoluzione della natura e della materia vivente. Inevitabile, infine, sarà il confronto-scontro con il pensiero economico-politico dominante o con un nostro universo tecnologico sempre più pervasivo. E una riflessione critica su ecologismo “autentico” ed “evasivo”, su pensiero ambientalista “debole” e “forte”, su “ingenuità” e “saggezza” dell’ecologia, a partire anche da una rilettura di alcuni classici: ad esempio, da Helvetius a Kant, da Locke a Nietzsche.

Maggiori Informazioni

Autore Ciaravolo Pietro
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Passato e presente
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: