Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofia E Scienza. Percorsi Di Ricerca E Spazi Di Discussione

ISBN/EAN
9788854837010
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
240

Disponibile

14,00 €
L’immagine della conoscenza come un insieme di strade che si sviluppano, si intrecciano, corrono parallele, formano raggruppamenti, si avvicinano per poi divergere in un continuo movimento è un’immagine alla quale spesso hanno fatto ricorso sia scienziati che filosofi, ognuno in base alle proprie personali idee e prassi di riflessione e ricerca. Tale immagine permette di descrivere e spiegare, di analizzare e comprendere ciò che costruiamo e designiamo come nostro oggetto di ricerca, in modo tale da non restare confinati all’interno di una singola disciplina, di un singolo raggruppamento scientifico o di un solo stile di indagine. Descrizione, spiegazione, analisi, comprensione: sono dimensioni differenti della declinazione del momento teoretico in prassi euristica che ritorna ricorsivamente a essere teoria; dimensioni differenti, spesso utilizzate separatamente, a volte fuse insieme, altre volte contrapposte in maniera secca e precisa, ma che rappresentano, che sono, la stessa indagine della e sulla conoscenza nelle sue differenti forme. In quest’ottica il presente volume vuol essere una prima risposta al fatto che «la frammentazione dei saperi – scrive M. Alcaro nella Premessa – degli ambiti disciplinari e del loro insegnamento, la separatezza delle varie competenze e l’incapacità di avviare forme di incontri e di confronti efficaci, costituiscono la spia più evidente della scarsa vitalità del nostro sistema accademico».

Maggiori Informazioni

Autore Cirino Raffaele; Givigliano Alfredo
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: