Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Filosofia e medicina. Per una filosofia pratica della medicina

ISBN/EAN
9788860810311
Editore
Armando Editore
Collana
Medicina oggi
Formato
Libro in brossura
Anno
2006
Pagine
171

Disponibile

16,00 €
I saggi contenuti nel presente volume affrontano problematiche cliniche da una prospettiva essenzialmente filosofica. Tra queste risaltano i dilemmi clinici nell'urgenza, i problemi geriatrici e quelli relativi al paziente psichiatrico, l'eutanasia, l'accanimento terapeutico, il rapporto medico-paziente, il consenso informato, oltre a tante altre tematiche la cui trattazione scaturisce dall'esperienza sul campo di un medico che è anche filosofo. Il testo, fruibile da un pubblico ampio, è indirizzato in particolar modo a tutti coloro che operano nel settore sanitario, in primis infermieri e medici, e a tutti coloro che si occupano dei problemi della bioetica. Esso rappresenta, inoltre, uno strumento molto utile per gli studenti universitari che affrontano, in maniera più o meno diretta, all'interno dei loro studi, le problematiche filosofiche in medicina e fornisce loro delle linee guida per acquisire un metodo atto a conquistare una maggiore consapevolezza etica. Scopo primario del testo è, infatti, quello di accelerare il riavvicinamento della medicina alla filosofia affinché quest'ultima rientri a pieno titolo in tutte le facoltà mediche. L'autore fa riferimento in particolare ai problemi posti dalla bioetica, una tematica quanto mai attuale che richiede, per essere affrontata, la dialettica propria della filosofia, quella che Maurizio Soldini chiama filosofia pratica (e, si badi bene, non pragmatica).

Maggiori Informazioni

Autore Soldini Maurizio
Editore Armando Editore
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Medicina oggi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: